Il progetto Cresco vince l'edizione del Best practices award 2024
Sapienza e Ministero della salute insieme per promuovere la cultura della donazione del sangue
Il progetto Startup selezionato tra i vincitori del programma Horizon Europe 2021-2027
Diseguaglianze di genere. La donna all'interno della comunità accademica
Sapienza ospita la Bebe Vio Academy presso il Centro SapienzaSport
Sapienza per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024
Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America
Aperte le audizioni MuSa 2024 per suonare in una delle orchestre di Ateneo
Bando CIVIS per progetti guidati dagli studenti
Le voci del museo: convegno Internazionale di studi
Torna la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, quest'anno dedicata a Maria Skłodowska Curie
1 milione di euro per oltre 650 borse di studio riservate a studentesse e studenti della Sapienza
Luca Bianchi e Alessandro Simoni chiudono la rassegna Classica al Tramonto
EU Citizen Science Prize 2024 premia il progetto SeaPaCS
Sapienza e Invitalia per lo sviluppo dell'imprenditorialità innovativa
The Forest city, una conferenza internazionale su natura e città
La Notte europea dei Musei 2024
Idahobit 2024: Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
Inaugurata a Venezia la mostra Naufragi – Approdi
Fru, il Festival delle radio universitarie
Notte internazionale della Geografia: Oltre lo sguardo. Il fascino delle esplorazioni
Info day sul bando Start Cup Lazio
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Le Scienze della sostenibilità: alla Sapienza diventa materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002