Sapienza ospita la Bebe Vio Academy presso il Centro SapienzaSport
Sapienza per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024
Pubblicato il Bando cooperazione internazionale 2024
Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
I progetti PNRR alla Maker Faire 2024
La Sapienza saluta Simonetta Ranalli al termine del suo mandato di direttrice generale
Bando a cascata Dicea Sapienza CN4 – MOST spoke 9, (PNRR)
Al via la collaborazione tra Sapienza e Federazione Internazionale Padel
Arriva il registro elettronico per l’obesità sarcopenica
Perché umani e animali preferiscono suoni consonanti: scoperta la radice biologica
Ottobre rosa 2024 in Sapienza
Premio Salute sociale a Roberto Baiocco
Le basi della musicalità nella connessione delle reti cerebrali
Prosegue la stagione 2024 del Nuovo teatro Ateneo
Al via la Stagione teatrale del Nuovo Teatro Ateneo
Rome trial: terapie sempre più personalizzate contro i tumori
Bando CIVIS per progetti guidati dagli studenti
Le voci del museo: convegno Internazionale di studi
A Roma il Congresso dell’Associazione europea di chirurgia maxillo-facciale
Resistenza ai pesticidi dei roditori delle isole italiane: un fenomeno diffuso e dannoso per l’ambiente e la biodiversità
La Sapienza ottiene 3 nuovi Erc Starting Grant da un milione e mezzo di euro ciascuno
La rettrice visita il centro estivo per le bambine e i bambini con disturbo dello spettro autistico
La Sapienza prima università italiana nel ranking Arwu di Shanghai 2024 e unica tra le top 150 al mondo
Analizzato per la prima volta il DNA delle iene fossili siciliane
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002