Il fisico Giorgio Parisi entra a far parte della Clarivate Citation Laureates come studioso tra i più citati al mondo nelle pubblicazioni scientifiche
La Facoltà di Medicina e psicologia riparte con un grande murales e ospita il Graduation day dei laureati di Psicologia e Farmacia
L’archeologia europea “is coming to Rome” e alla Sapienza nel 2024
Con il carbonio è possibile conoscere dove nascono i magmi nel mantello superiore della Terra
La Sapienza tra le prime università in Italia per la classifica Arwu Shanghai 2021
La Sapienza ancora alla guida dell'Accademia dei Lincei con il nuovo presidente
Michel Mayor, premio Nobel per la fisica, in Aula magna per la Notte dei ricercatori
Nel tartaro dei nostri antenati preistorici, le origini dell’agricoltura in Europa
Prestigiosi riconoscimenti per l'archeologia della Sapienza
Sapienza investe sugli interventi di supporto al diritto allo studio
Medicina di precisione: i nuovi nano-trasportatori ingegnerizzati dalla Sapienza per colpire in modo mirato ed eliminare le cellule tumorali
#Investigare 4.0. Criminologia e criminalistica – Viaggio nel mondo delle indagini
Dottorato di ricerca Honoris causa al Presidente della Repubblica Tunisina
Studio sul cervello di un cinghiale di oltre 3 milioni di anni fa
Due docenti della Sapienza nel team del progetto Holo-GT vincitore di un ERC Advanced Grant 2021
Evento di orientamento al lavoro Eni - 16 giugno
È online il sesto numero di Sapienza Medica
Cerimonia di conferimento del Wolf Prize a Giorgio Parisi
Vincere la paura, un progetto su media e terrorismi
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002