Pagina
l'ufficio statistico opera nell'ambito dell'area supporto strategico e coordina le attivita dei settori che lo ... ed elaborazione di informazioni e dati statistici a supporto delle attivita gestionali e della governance di ateneo. e composto dai seguenti settori: analisi ed ... ranking qs: segnalazione dei contatti ai fini della reputazione accademica link alla pagina ufficio statistico e ...
Pagina
... di terza missione, compresi i temi del civic engagement, della responsible research and innovation (rri), della scienza aperta e dell'etica della ricerca. supporta la stipula di accordi istituzionali di terza missione, ... coinvolge gli/le studenti/esse e i/le ricercatori/trici dell'ateneo. settore accordi e partenariati per la terza missione ...
Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico di ...
Pagina
... fondamentale per il funzionamento sicuro a lungo termine delle strutture esistenti e lo sviluppo di strutture avanzate. l'associazione ... network) e la piu grande e integrata iniziativa nel settore dell'istruzione e formazione nucleare (e&t) fino ad oggi. gli obiettivi ... interdisciplinari. sara sviluppata una visione dettagliata dell'offerta e della domanda dell'ue di risorse umane in campo nucleare per applicazioni energetiche e non, ... e concorsi dedicati alla carriera per studenti e insegnanti delle scuole superiori, studenti (bsc, msc, phd) e postdoc. un forte programma ... la mobilita interdisciplinare all'interno e all'esterno dell'ue sara promossa in cooperazione con il jrc, l'ocse/nea e partner di usa, ... di laurea triennale/magistrale/dottorandi; la revisione dell'attuale strategia dell'ue per e&t nel settore nucleare. enen2plus ...
Pagina
... comprensivo di tutti gli aspetti materiali e immateriali della societa e della sua tradizione storica, possa modellare l'individuo e la societa stessa, fornendo prove di eventi passati e ... triquetra ha come specifica finalita tecnica lo studio delle complesse interazioni fisico-chimiche e meccaniche esistenti tra le ... una sua graduale perdita. la durabilita e la preservazione delle emergenze archeologiche non puo, dunque, prescindere dalla loro ... e scandita da processi geologici e geomorfologici che modellano il paesaggio e lo modificano sia nel tempo che nello spazio. nell'ambito del progetto triquetra, "sapienza" curera la modellazione geologico-tecnica ed il monitoraggio multi-parametrico e multi-sensoristico delle falesie costiere delle isole di ventotene e santo stefano (italia) e ...
Pagina
... francesca apollonio dipartimento: ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni data inizio progetto: ... nonostante la rapida crescita di nuove applicazioni della tecnologia wireless, si sa relativamente poco sul loro potenziale impatto ... e quantificare i potenziali effetti causali sulla salute dell'uomo, e infine comprendere come vengano percepiti i rischi e le ... sviluppera la prossima generazione di metodi di valutazione dell'esposizione per stimare la dose aggregata di rf-emf in tutto il corpo e in ... in ambito occupazionale risultanti dall'implementazione della tecnologia 5g ed in relazione a queste si stimeranno i livelli di ... lavoratori; iii) si valuteranno gli effetti neuropsicologici dell'esposizione rf-emf nei giovani e nei lavoratori utilizzando l'inferenza ... iv) si quantifichera il potenziale impatto sulla salute dell'uomo per l'esposizione della popolazione; v) si valuteranno gli effetti del 5g sulla funzione ...
Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico di ...
Pagina
... di discriminazione, diretta o indiretta , all'interno dell'ateneo. finalita e attivita del cts sono coordinate con gli altri organi dell'ateneo operanti in ambiti analoghi come il comitato unico di garanzia, ...
Pagina
... degli studi di siena - dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne (dfclam) direttore : prof.ssa ... : universita di bologna alma mater studiorum, universita della calabria, universita cattolica del sacro cuore, universita degli studi di ... studi roma tre, universita degli studi di torino, universita della valle d'aosta anno di costituzione : 2021 referenti sapienza ... garbini, prof. andrea luzzi del dipartimento di scienze dell'antichita medioeva - centro di ricerca interuniversitario per lo studio della letteratura femminile e della donna nelle letterature del medioevo ...
Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico di ...
Pagina
... che con d.r. 2007/2025 e stato approvato il finanziamento delle domande presentate, entro la data di cut-off del 15.06.2025 , ritenute ... sara il 15.07.2025 il bando si colloca nell'ambito delle iniziative promosse dall'ateneo per favorire la partecipazione ad horizon europe - il principale programma dell'ue a favore della ricerca e dell'innovazione per il periodo 2021-2027 - e ha per oggetto il finanziamento ... call aperta nell'ambito di horizon europe, ad eccezione delle call relative agli schemi di finanziamento european research council ... "bando a sportello" e prevede, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, delle date di cut-off mensili ( il 15 di ogni mese fino al 15.07.2025), ...
Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico di ...
Pagina
... credenziali di ateneo e da un ip sapienza al modulo trends della piattaforma scival . tramite trends, in particolare, e possibile creare ... di sapienza verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda 2030 delle nazioni unite, trends prevede l'elaborazione dei dati sulle pubblicazioni ... piattaforma integrata modulare per l'analisi dei risultati della ricerca a partire dai dati della produzione scientifica bibliometrica scival trends ...
Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico ...
Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico di ...
Pagina
... e la struttura, unica per tutto l'ateneo, nell'ambito della quale sono svolte, a supporto dei molteplici datori di lavoro di ... previsto dal sistema di gestione per la salute e sicurezza dell'ateneo. in tale ufficio infatti e incardinato il settore audit e ... ( sasg ) e assegnato il compito di formalizzare il modello di organizzazione e di gestione inspirato all'art. 30 d.lgs 81/2008 e il relativo "manuale della sicurezza" sia il sistema di gestione per la salute e sicurezza sul ... ) svolge le attivita amministrative ed effettua gli acquisti dell'ufficio, e inoltre fornisce assistenza amministrativa a tutti gli altri uffici della sicurezza. afferiscono amministrativamente a questo ufficio anche i 5 ... di rischio, alla valutazione dei rischi, all'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrita degli ambienti di lavoro e all'elaborazione e aggiornamento dei relativi documenti e delle relazioni tecniche di valutazione dei rischi specifici avvalendosi, ...
Pagina
... del personale in materia di radioprotezione; redazione della documentazione legale sulla base delle informazioni tecniche fornita dagli interessati; concessione del benestare alla detenzione della sorgene di radiazioni ionizzanti; verifica delle prestazioni; concessioni al benestare all'utilizzo della sorgente di radiazioni ionizzanti. giustificazione del rischio ... una nuova attivita che comporti un verosimile aumento dell' esposizione alle radiazioni ionizzanti, e necessario che tale ativita ... "ogniqualvolta emergano nuove ed importanti prove della loro efficacia e delle loro conseguenze" ottimizzazione della protezione (c.3 art. 2 ...
Pagina
... proteggere (allegato viii del d.lgs. n. 81/08): protezione della testa protezione dell'udito protezione degli occhi e del viso protezione delle vie respiratorie protezione delle mani e delle braccia protezione dei piedi e delle gambe protezione della pelle protezione del tronco e dell'addome protezione dell'intero corpo indumenti di protezione obblighi ...
Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico ...
Pagina
... portano con se la loro cultura o acquisiscono la cultura della loro nuova casa. scopriranno anche se esiste uno svantaggio nell'integrazione economica della seconda generazione di musulmani immigrati in europa. studieranno l'effetto della crescita delle comunita musulmane sui dati demografici dell'europa occidentale; le conseguenze dell'emarginazione dei musulmani sulla sicurezza nazionale e internazionale all'interno e all'esterno dell'europa occidentale nell'era post-11 settembre, e la potenziale correlazione tra la maggiore visibilita dell'islam in europa e la crescita dei partiti politici di estrema destra in ...
Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico di ...

Pagina
... dpcm 22/09/2014 (reg. gu 14/11/2014) definisce gli schemi e delle modalita per la pubblicazione su internet dei dati relativi ai bilanci preventivi e consuntivi delle pubbliche amministrazioni. si pubblica, pertanto, il bilancio unico ...
Pagina
... metabolismo - 2023 - 2024 geriatria - 2023 - 2024 malattie dell'apparato cardiovascolare - 2023 - 2024 malattie dell'apparato digerente - 2023 - 2024 malattie dell'apparato respiratorio - 2023 - 2024 malattie infettive e tropicali - 2023 - 2024 medicina dello sport e dell'esercizio fisico - 2023 - 2024 medicina d'emergenza-urgenza - 2023 - 2024 medicina di comunita e delle cure primarie - 2023 - 2024 medicina e cure palliative - 2023 - 2024 ... psichiatria - 2023 - 2024 reumatologia - 2023 - 2024 scienza dell'alimentazione - 2023 - 2024 format certificazione standard - area dei ... requisiti e indicatori di attivita formativa e assistenziale delle scuole di specializzazione di area sanitaria) - d.m. 716 del 16 settembre ...
Pagina
... per la proposta di corsi di studio di nuova istituzione - modello per la redazione del documento di progettazione del cds - format di ... - documento annuale politiche di ateneo e programmazione dell'offerta formativa - linee guida per l'istituzione/attivazione di corsi di ... - d.m. n. 1648 del 19 dicembre 2023 (rideterminazione delle classi delle lauree universitarie) - d.m. n. 1648 del 19 dicembre 2023 (tabelle delle classi) - d.m. n. 1649 del 19 dicembre 2023 (rideterminazione delle classi delle lauree magistrali universitarie) - d.m. n. 1649 del 19 dicembre 2023 (tabelle delle classi) decreti di determinazione delle classi di laurea e di laurea ...
Pagina
... si intendono tutte quelle attivita rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che, in una qualche misura, perseguono ... indicate da ciascun docente saranno valutate ai fini dell'attribuzione dei contributi aggiuntivi previsti dal fondo di ateneo per la ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002