Hack4future: partecipa alla maratona per sviluppare un'idea imprenditoriale
Giornata contro la violenza sulle donne con il "Canto delle Donne" di Alda Merini
ValUEs – Un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell’Ue (dal 29 maggio)
Notte internazionale della Geografia alla Sapienza 2023. Elisir di Geografia - Educazione geografica alla salute
Giornata sulla sostenibilità. La sostenibilità nella formazione e nella ricerca in Sapienza
Sapienza con il Festival delle scienze 2022
Giornata di prevenzione del tumore al seno
Open day universitario dei tre atenei romani al carcere femminile di Rebibbia
Roma capitale della scienza per la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
La connessione fra patologie sistemiche e salute orale: sensibilizzare i cittadini del territorio romano
Sapienza e Confindustria-Dispositivi Medici: insieme per la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini
Padel e Salute: un week end dedicato all’Healthy Lifestyle
Sapienza per la pace
Inaugurazione della Sala espositiva King Narseh Gallery
Sapienza per l'inclusione: un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio per affrontare il bullismo basato sul peso
Sapienza potenzia i servizi di counselling psicologico per una formazione universitaria di qualità, sempre più equa e inclusiva
Scienza Insieme NET. Quattro mesi di scienza verso la Notte Europea dei Ricercatori 2021
Giornata internazionale della consapevolezza dell'autismo, l'impegno della Sapienza
Sostenibilità e imprese: come rispondono le aziende agli obiettivi di sviluppo sostenibile
Natural Hazards Control and Assessment
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002