La Sapienza partecipa alla fondazione dell’Istituto di robotica e macchine intelligenti
Dai farmaci innovativi agli alimenti. Nuovo corso di dottorato internazionale
Dalla sperimentazione all’evidenza scientifica: il progetto GiochiAMO riconosciuto come Buona pratica
L'alleanza CIVIS è stata selezionata dalla Commissione europea tra gli 11 progetti italiani di reti universitarie europee
Lutto per la morte del giovane ferito in un incidente
Andromeda: rilevata l’onda anomala della Galassia
Due ricercatrici della Sapienza vincono il premio “L'Orèal UNESCO For Women in Science”
La Sapienza in Iraq: la collaborazione italo-curda per la salvaguardia del patrimonio archeologico di Paikuli
Theatron al Festival FAcT 2019
Il premio “Antonio Feltrinelli giovani” a un ricercatore del Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin
Architettura Open Day
Presentazione della stagione 2019-2020 della Iuc-Istituzione universitaria concerti
ATTRACT premia quattro progetti del Dipartimento di Fisica
Juliet, Naked. Tutta un’altra musica. Anteprima del film per gli studenti
Visita della delegazione dell’Università di Pittsburgh
Sempre più cani e meno lupi: una minaccia per la tutela della biodiversità
Maggio delle biblioteche. Se la luna non ci fosse...ma c'è
Rinnovato l'accordo di collaborazione tra Facoltà di Architettura e AMA
Nuove acquisizioni sul meccanismo di ereditarietà genetica associato al cromosoma X
Welfare pubblico e welfare occupazionale
Albero della legalità
La Giornata del laureato 2019
La medicina di precisione per la definizione delle strategie terapeutiche nei pazienti oncologici
Sapienza digitale per l'innovazione al Forum PA (14-16 maggio)
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002