Due docenti della Sapienza nel team del progetto Holo-GT vincitore di un ERC Advanced Grant 2021
Evento di orientamento al lavoro Eni - 16 giugno
È online il sesto numero di Sapienza Medica
Cerimonia di conferimento del Wolf Prize a Giorgio Parisi
Vincere la paura, un progetto su media e terrorismi
Scienza Insieme NET. Quattro mesi di scienza verso la Notte Europea dei Ricercatori 2021
Sapienza partecipa alla prima “Smart Bay” italiana per studiare il cambiamento climatico
Nuovi progetti e nuove facilities a Saperi&Co, l’infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza che promuove l’eccellenza
Premio Sbaffi: menzione speciale per due giovani laureate del Corso di laurea in Biotecnologie agro-industriali
Firmato un accordo con il Demanio: nel Parco del Circeo un progetto per la biodiversità
Inaugurazione del corso di formazione in Scienze della sostenibilità 2021
One by One. Una mostra sui muri che dividono il mondo
Nella Giornata della Terra, la Sapienza lancia l'evento inaugurale del corso in Scienze della sostenibilità (12 maggio)
Dante e le Discipline del Quadrivio
Virtual Recruiting Day di KPMG Advisory S.p.A. 27 aprile
Le emozioni dietro la maschera: in che modo la pandemia cambia la capacità di leggere il volto
SPE STUDENT MENTORING - 20 Aprile
Corso di Scienze della sostenibilità 2021
Giornata internazionale della consapevolezza dell'autismo, l'impegno della Sapienza
Pachamama - Madre Terra. Notte Europea della Geografia
L'Ateneo nel programma STAREBEI con una ricerca sulla divergenza regionale in Europa
Carlo Tamburi nominato membro esterno del Consiglio di amministrazione della Sapienza
M'illumino di meno alla Sapienza 2021
Quando le linci pardine popolavano l’Europa: dal Gargano nuove testimonianze sull’evoluzione di questi felini oggi a rischio di estinzione
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002