Le emozioni dietro la maschera: in che modo la pandemia cambia la capacità di leggere il volto
SPE STUDENT MENTORING - 20 Aprile
Corso di Scienze della sostenibilità 2021
Giornata internazionale della consapevolezza dell'autismo, l'impegno della Sapienza
Pachamama - Madre Terra. Notte Europea della Geografia
L'Ateneo nel programma STAREBEI con una ricerca sulla divergenza regionale in Europa
Carlo Tamburi nominato membro esterno del Consiglio di amministrazione della Sapienza
M'illumino di meno alla Sapienza 2021
Quando le linci pardine popolavano l’Europa: dal Gargano nuove testimonianze sull’evoluzione di questi felini oggi a rischio di estinzione
Recruiting Day Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Generali Group – 1 Aprile 2021
L'Unione europea finanzia il progetto MOSBRI per la biofisica molecolare
Gli uomini e i macachi convivevano a Notarchirico in Basilicata quasi 700 mila anni fa
Disponibile in open access uno studio Sapienza sul fumo
Filomena Maggino, docente di Statistica sociale, nominata socia onoraria della Pontificia Accademia Mariana Internationalis
L’Alzheimer’s Association premia per la seconda volta con un prestigioso grant un progetto di ricerca targato Sapienza
La Sapienza e il Quartiere San Lorenzo, tra storia orale e memoria visiva
Sapienza vince dieci borse Marie Curie 2020
Al via il Comitato tecnico scientifico sulla diversità e sull'inclusione
A Giorgio Parisi il prestigioso Wolf Prize per la Fisica 2021
La luce in fondo al tunnel. L’impegno della Sapienza per la campagna di vaccinazione anti COVID-19
Quinto numero di Sapienza Medica
Carlo Catalano eletto presidente della Società Europea di Radiologia
Scoperta la firma molecolare della SLA
L’Associazione Europea di Ricerca Operativa – EURO premia una giovane ricercatrice della Sapienza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002