L'accessibilità come principio estetico vince il Premio Vescovo 2025
Corsi di studio: ammissioni 2025-2026
Inaugurata la nuova Risonanza magnetica con tempi di scansione ridotti del 70% per diagnosi, monitoraggio e trattamento
Lorenzo Imbesi rieletto presidente della Cumulus Association
Le Università svelate. Sapienza incontra la cultura a Roma in occasione della Giornata Nazionale delle Università
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
Sapienza con il progetto DIEM protagonista della valorizzazione del patrimonio culturale del Mediterraneo
Virtual Business Game Alstom Ferroviaria – 24 marzo 2025
Cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi
Dottorato alla memoria a Giovanna Ferrara
Le iniziative Sapienza per la Giornata internazionale della donna
IV Premio giovani Sira
Sapienza s’illumina di meno e va di moda 16 - 21 febbraio 2025
I luoghi del moderno. Architettura industriale tra XIX e XX secolo
Trame di luce all'Orto botanico
Borse di studio disponibili per studenti Sapienza
Una settimana di iniziative per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2024
Lotta ai tumori e alle malattie genetiche grazie alle nanoparticelle lipidiche
Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2025
Un nuovo approccio fotonico alla manipolazione della casualità nei computer quantistici
Recruiting Day Invitalia – 30 ottobre 2024
Hackathon Pe’rcorso talk & walk: climate, heritage and public behaviour
Sapienza guida il nuovo Dottorato di ricerca di interesse nazionale (Din) in Peace studies
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002