Ponti non muri. Il Senato accademico sulla guerra in Medio Oriente
Noi ci siamo: iniziativa del corpo docente contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere
Sapienza Career Days - Diversity & Inclusion (1 dicembre)
Se tu sottolinei io non leggo (3 dicembre)
Non sai cos'è l'HIV? Fumetti e illustrazioni per raccontare l'infezione e spezzare il pregiudizio (7 dicembre)
Evento di presentazione della Call Boost your Ideas Lazio Innova (5 dicembre)
Pubblicato il nuovo Bando di concorso per l’ammissione ai Master di I e II livello a.a. 2023-2024. (scadenza 15 gennaio 2024)
Borse Inps per master e corsi di perfezionamento (15 dicembre)
Bando di accoglienza e residenza a titolo gratuito (scadenza 7 dicembre)
Prorogata a lunedì 11 dicembre la scadenza per il conferimento della rendicontazione dell'attività didattica e di servizio agli studenti
Il nostro approccio alla scienza è sostenibile? Convegno all'Accademia dei Lincei (30 novembre)
Accademia dei Lincei: online i bandi per premi e borse di studio 2024
Nuovo spazio per le attività della Consigliera di fiducia d'Ateneo
Cordoglio per la scomparsa di Alessandro Figà Talamanca
Call CIVIS rivolta ai docenti per la presentazione di progetti di corsi con mobilità breve BIP (scadenza 30 novembre)
Sfide sociali e trasformazione digitale: nuovo ciclo di webinar CIVIS per dottorandi (iscrizione entro il 13 gennaio)
Abilitazione scientifica nazionale 2023-2025
I 4 Cavalieri dei 17 SDGs e le 7 “E” Sapienza: tavola rotonda sulla sostenibilità
Codice disciplinare del Personale tecnico-amministrativo
Rome Technopole
Appello urgente per Ahmadreza Djalali, detenuto in Iran dal 2016 e condannato a morte
L'Ateneo esprime sollievo per la scarcerazione di Khaled El Qaisi, auspicando che possa rientrare in Italia al più presto
Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran
La Sapienza aderisce all'appello per le ricercatrici e le studentesse afgane
Nel DNA della popolazione nomade dei Fulani la testimonianza di antichi pastori sahariani
Classificare le nanoparticelle metalliche con l’AI
Fisica quantistica: ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati programmabili
Mosche d’alta quota, guardiane della biodiversità a rischio climatico
scrutinio suppletive Senato accademico MacroArea F
Video Tutorial procedure Erasmus+ ICM
Video generale di presentazione sui programmi di scambio
La Commissione Affari costituzionali incontra le Università
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
scrutinio suppletive Senato accademico MacroArea F
Video Tutorial procedure Erasmus+ ICM
Video generale di presentazione sui programmi di scambio
La Commissione Affari costituzionali incontra le Università