Cerca il tuo corso e iscriviti alla Sapienza
Sapienza Career Days 2023 (26 e 27 Settembre)
Il benessere in Sapienza - indagine di clima e interventi di prevenzione e contrasto allo stalking (26 settembre)
Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2023 (29 e 30 settembre)
Open Day della Scuola di Ingegneria aerospaziale (23 settembre)
Pillole di Terza Missione 2023
Prima edizione di Cinema in verde, Festival internazionale di film e documentari sull'ambiente (28 settembre - 1 ottobre)
Bando di Ateneo per iniziative di Terza Missione 2023 (scadenza 31 ottobre)
La Sapienza saluta Ernesto Chiacchierini
Cordoglio per la scomparsa di Carlo Meloni
L'antica Gerico aggiunta alla lista del patrimonio mondiale dell'Unesco
Online Sapienza Magazine, la nuova rivista dell'Università
Maurizio Brunori è il vincitore della XVIII edizione del Premio internazionale Galileo Galilei
Sapienza ospiterà il Festival delle Radio Universitarie 2024
Sapienza chiede una rapida soluzione alla vicenda di Khaled El Qaisi
Borsa di studio Achille Lattuca 2023
Online i bandi 2023 - 2024 per la Scuola superiore di studi avanzati (scadenza per le lauree magistrali 10 ottobre)
Enciclopedia Calvino. Incontri e seminari multidisciplinari per il centenario (prossimi appuntamenti da giugno a ottobre)
Codice disciplinare del Personale tecnico-amministrativo
Rome Technopole
CIVIS: per la formazione basta un BIP. Nuovi corsi per tutti in modalità mista e con mobilità breve
Appello urgente per Ahmadreza Djalali, detenuto in Iran dal 2016 e condannato a morte
Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran
La Sapienza aderisce all'appello per le ricercatrici e le studentesse afgane
Bronchiolite in età pediatrica: negli ultimi anni casi più gravi associati a nuove varianti del virus VRS
Contrastare la sterilità dei terreni con piante tolleranti alle alte concentrazioni saline
Alle origini dell’antenato da cui si è evoluta la nostra specie
Ricerca ecologica e avanzamento tecnologico in Artico: il progetto PRA “EcoClimate”
International Student Welcome Week
"L'Università da riformare: dall’Università d'élite all'Università di massa"
Cerimonia di Inaugurazione dell'anno accademico 2023-2024 - 721° dalla fondazione
Prese di servizio
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
International Student Welcome Week
"L'Università da riformare: dall’Università d'élite all'Università di massa"
Cerimonia di Inaugurazione dell'anno accademico 2023-2024 - 721° dalla fondazione
Prese di servizio