Master: prorogate al 31 gennaio le iscrizioni per molti corsi di I e II livello
#100ragazzeSTEM: pubblicato il 2° bando per studentesse meritevoli e fuori sede iscritte ai corsi delle Facoltà di Ingegneria e Scienze (scadenza prorogata al 30 gennaio 2023)
Tre borse di studio destinate a studentesse per il master STEM Data intelligence e strategie decisionali
Bando per il servizio civile universale. La Sapienza cerca volontari per due progetti nelle biblioteche (scadenza 10 febbraio)
Tirocini Erasmus+ all'estero, evento di presentazione del bando 2023-2024 (3 febbraio)
Bandi Erasmus+ 2023-2024 (scadenza 6 marzo)
Ricordo di Asor Rosa. Un profilo intellettuale (1 febbraio)
Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro (6 febbraio)
Il sito di Arslantepe in Turchia, scavato dagli archeologi della Sapienza, diventa Patrimonio Unesco (9 febbraio)
La mummia di Ramses, il faraone immortale (9 febbraio)
Sapienza e le università italiane per la candidatura italiana di Roma a EXPO 2030
WSense riconosciuta come top innovator a Davos per aver aperto la strada all'Internet of Underwater Things
Bando Theatron 2023 per la realizzazione e la messa in scena della tragedia Filottete di Sofocle (scadenza 20 febbraio)
Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran
La Sapienza aderisce all'appello per le ricercatrici e le studentesse afgane
Al via il primo Mooc di CIVIS. Clima ed energia - una prospettiva interdisciplinare (iscrizioni entro lunedì 30 gennaio)
Rome Technopole
Bando Coordinamento progetti collaborativi Horizon Europe (scadenza 10 febbraio 2023)
Pubblicato il bando Award per proposte Horizon Europe valutate positivamente dalla Commissione Europea (scadenza 27 ottobre 2023)
La Sapienza per Patrick Zaki
Appello urgente per Ahmadreza Djalali. La SAR premia lo studioso iraniano detenuto in attesa della pena capitale dal 2016
Long Covid: identificati nuovi target molecolari correlati alla perdita dell’olfatto
A Melka Kunture (Etiopia), il più antico atelier per la produzione di bifacciali di ossidiana risalente a più di 1.200.000 anni fa
Covid e trombosi: uno studio italiano coordinato da Sapienza scopre un recettore causa di ictus
La natura sociale dei concetti
COVID-19: il rischio di contagio è ancora alto, non dimentichiamo i 4 piccoli gesti per fermare il virus e indossiamo sempre la mascherina dove necessario
COVID-19, le indicazioni per la comunità Sapienza
Sapienza Ateneo Cardioprotetto
Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro
L’Università di Roma e le leggi razziali del 1938. Sapienza per il Giorno della Memoria
International Student Welcome week
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
Sapienza Ateneo Cardioprotetto
Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro
L’Università di Roma e le leggi razziali del 1938. Sapienza per il Giorno della Memoria
International Student Welcome week