Amami e basta. Sapienza e AS Roma contro la violenza sulle donne (11 dicembre)
Accensione dell'albero di Natale (12 dicembre)
Bando Master I e II livello (15/01/24)
Theatron porta in scena Filottete (14-15 dicembre)
Ponti non muri. Il Senato accademico sulla guerra in Medio Oriente
Noi ci siamo: iniziativa del corpo docente contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere
Non sai cos'è l'HIV? Fumetti e illustrazioni per raccontare l'infezione e spezzare il pregiudizio (7 dicembre)
Presentazione del Master in Aviation Industry Management and Operations (11 dicembre)
Bando di accoglienza e residenza a titolo gratuito (scadenza 7 dicembre)
Bando Iniziative culturali e sociali proposte dagli studenti iscritti nell'a.a 2022-2023 (scadenza 10 gennaio 2024)
Prorogata a lunedì 11 dicembre la scadenza per il conferimento della rendicontazione dell'attività didattica e di servizio agli studenti
Cordoglio per la scomparsa di Roberto Valle
Borse Inps per master e corsi di perfezionamento (15 dicembre)
Accademia dei Lincei: online i bandi per premi e borse di studio 2024
Rome Technopole
Codice disciplinare del Personale tecnico-amministrativo
BIP Civis a Roma: Co-Creating Urban Futures
Sfide sociali e trasformazione digitale: nuovo ciclo di webinar CIVIS per dottorandi (iscrizione entro il 13 gennaio)
Abilitazione scientifica nazionale 2023-2025
Appello urgente per Ahmadreza Djalali, detenuto in Iran dal 2016 e condannato a morte
L'Ateneo esprime sollievo per la scarcerazione di Khaled El Qaisi, auspicando che possa rientrare in Italia al più presto
Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran
La Sapienza aderisce all'appello per le ricercatrici e le studentesse afgane
Un modello di intelligenza artificiale prevede la ricomparsa del tumore al fegato post-trapianto
Quando a Roma c’erano gli ippopotami
Nel DNA della popolazione nomade dei Fulani la testimonianza di antichi pastori sahariani
Classificare le nanoparticelle metalliche con l’AI
Amore e basta. Sapienza e AS Roma contro la violenza sulle donne.
scrutinio suppletive Senato accademico MacroArea F
Tecnologie e patrimonio culturale: nuove competenze e professioni
Video Tutorial procedure Erasmus+ ICM
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
Amore e basta. Sapienza e AS Roma contro la violenza sulle donne.
scrutinio suppletive Senato accademico MacroArea F
Tecnologie e patrimonio culturale: nuove competenze e professioni
Video Tutorial procedure Erasmus+ ICM