Pagina
le summer e winter school offrono eccellenti opportunita per approfondire diverse tematiche, confrontarsi con un ambiente internazionale e scoprire la qualita della didattica e dalla ricerca del piu grande ateneo d'europa.
l'elenco dei corsi estivi e invernali e disponibile qui .
per chi e interessato nello specifico allo discipline umanistiche, e inoltre disponibile la brochure summer schools in the humanities . la ... intensivi, che possono essere richiesti dai docenti coordinatori di summer/winter school secondo le modalita illustrate alla pagina: ...
Pagina
... di roma promuove e favorisce la mobilita per l'apprendimento nell'ambito del programma erasmus+, finalizzata allo svolgimento di attivita formative (studio e tirocinio) e al sostenimento di verifiche di profitto per il conseguimento di crediti e garantire il ... il corso di studio frequentato.
il piano di studio: learning agreement
lo studente ammesso a trascorrere un periodo di studio o tirocinio nell'ambito del programma erasmus+, prima della partenza, propone le ...
Notizia
martedi 7 febbraio ore 09.30
aula la ginestra - edificio di chimica
piazzale aldo moro 5, roma
il 7 febbraio, presso l'aula "la ginestra" dell'edificio di chimica, si svolgera la giornata di benvenuto dedicata agli studenti erasmus in arrivo nel secondo semestre. durante l' "erasmus welcome day" verranno fornite informazioni utili circa l'organizzazione didattica della sapienza e i servizi offerti agli studenti. all'incontro parteciperanno il coordinatore istituzionale, luciano saso, lo staff erasmus del settore programmi internazionali - ripartizione iv studenti, i responsabili ...
Programma di collaborazione
... triennali che alimentano partenariati istituzionali destinati agli studenti. essi beneficiano della dimensione relativa ai programmi di ... cultura che viene ad aggiungersi ai loro studi mediante combinazione di innovazione dei piani di studio e di studi o formazione all'estero.i progetti ... annuali che creano opportunita di sviluppo di cooperazione intenazionale innovativa, e che permettono a istituzioni con scarsa esperienza internazionale di accedere al programma. le attivita complementari sono progetti annuali o biennali intesi a sostenere l'obiettivo globale dell'elaborazione di piani di studio ...
Programma di collaborazione
progetti congiunti per lo scambio dei ricercatori settori di ricerca - scienze di base - scienze biomediche - ambiente ed energia - ... tecnologie applicate ai beni culturali i progetti presentati in altri settori di ricerca non saranno considerati. i coordinatori dei progetti italiano e messicano dovranno inviare la proposta di progetto ciascuno al rispettivo ministero del proprio paese responsabile per l'attuazione del programma ...
Pagina
con decreto legislativo n. 17 del 9 gennaio 2008, e stata recepita dal governo italiano la direttiva comunitaria 2005/71 volta a facilitare l'ingresso negli stati membri di ricercatori extra ue che, per motivi di ricerca, intendano trattenersi presso centri di ricerca e/o universita italiane per ... da circolare esplicativa della ripartizione ix - relazioni internazionali del 6 giugno 2008 - prot. 0029460). ai sensi della nuova disciplina, l'ingresso in italia di ricercatori non comunitari e possibile solo se l'universita ospitante e iscritta in un apposito elenco istituito dal miur di istituti definiti "accreditati". detta ...
Pagina
il senato accademico, nella seduta del 15 dicembre 2009, ed il consiglio d'amministrazione, nella seduta del 21 dicembre 2009, hanno approvato alcune importanti deroghe alle ordinarie procedure per l'immatricolazione ai corsi di dottorato della sapienza di studenti con borse internazionali. tale deroghe sono finalizzate ad agevolare l'immatricolazione alla sapienza degli studenti internazionali tenuto conto delle specificita dei programmi europei ed internazionali che ...
Pagina
tirocini per giovani laureati presso il segretariato generale
il parlamento europeo offre varie possibilita di tirocinio, retribuiti o non retribuiti: tirocini opzione generale, tirocini opzione giornalismo, tirocini per traduttori e tirocini per interpreti di conferenze. sono previsti anche tirocini per persone disabili. e' richiesta la cittadinanza di uno stato membro o di un paese candidato all'adesione all'ue. il candidato inoltre non ...
Pagina
sapienza formalizza le proprie collaborazioni internazionali anche attraverso la stipula di accordi interuniversitari internazionali con istituzioni universitarie di tutto il mondo . in questa pagina e consultabile la mappa interattiva di tutti gli accordi ... di roma: gli altri accordi stipulati (accordi specifici, protocolli esecutivi e aggiuntivi ) sono consultabili nella banca dati degli ... accordi internazionali di sapienza universita di roma voluto e curato da ari. le banche dati sono aggiornate regolarmente a cura del settore ...
Pagina
il programma erasmus+ - staff mobility for teaching (sta) permette a
docenti
e
ricercatori universitari
di trascorrere
un periodo di docenza all'estero
presso un istituto d'istruzione superiore di uno dei paesi partecipanti al programma erasmus+, titolari di eche, con gli obiettivi di: offrire ai docenti occasioni di aggiornamento e crescita professionale; arricchire la gamma ed i contenuti dei corsi; ... ed esperienze sulle metodologie didattiche.
per maggiori informazioni
settore mobilita erasmus ue teachingmobility@uniroma1.it
requisiti
il periodo di mobilita puo essere ... una delle sedi partner con cui sapienza ha stipulato accordi inter-istituzionali erasmus+, verificare preventivamente con il responsabile ...
Pagina
... che non partecipano ad un programma di scambio organizzato dall'universita, come ad esempio l'erasmus, ma scelgono invece di loro iniziativa l'universita ospitante, organizzando autonomamente il periodo di studio all'estero. per avere la possibilita di ... presso un'altra universita e poi di farli riconoscere all'interno del proprio piano di studio bisogna ottenere l'autorizzazione da parte della facolta di provenienza e l'ammissione da parte ... ospitante. per diventare "free mover" (o "visiting student") si devono seguire le seguenti modalita: contattare l'universita straniera per sapere se e attivato il corso che si intende seguire e il costo del corso stesso. si precisa che ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/12/2022 - 15:15
la commissione europea ha selezionato il dtc lazio com
partner del new european bauhaus
, il progetto ue che vuole coniugare lotta al cambiamento climatico con design e arte. l'ingresso nel bauhaus del dtc lazio, centro di eccellenza coordinato dalla sapienza, e avvenuto a seguito di un processo di selezione delle molte ... della nuova realta europea. il
progetto bauhaus
e un'iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce in una
piattaforma collaborativa
...
Programma di collaborazione
... congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell'ambito della joint declaration per la cooperazione scientifica e tecnologica italia-cina 2016 - 2018
nell'ambito dell'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra il governo della repubblica italiana e la cina, firmato a roma il 6 ottobre 1978, il ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (maeci) ha ...
Pagina
graduatoria bando accordi internazionali 2024
la graduatoria , approvata con dr 1519/2025 prot. n. 0073091 del 20/05/2025, e ... scaricabile nella sezione "allegati"
bando accordi internazionali 2024
e online il nuovo bando accordi internazionali 2024 (dr n. 91/2025) per il finanziamento della mobilita internazionale sapienza nonche per le spese di ospitalita ... reciprocita. il bando prevede un'unica classe di finanziamento per una quota pari a EU 5.000,00. i progetti presentati da responsabili ... a, b, c e d potranno ricevere una quota di finanziamento pari a EU 4.500,00, previo caricamento dell'estratto della delibera del ...
Pagina
sapienza universita di roma aderisce a reti interuniversitarie sia europee che internazionali partecipando attivamente, su delega del rettore, ai rispettivi gruppi di lavoro (ricerca, ranking internazionali, dottorati, programmi di mobilita) creando sinergie e collaborazioni volte a ... di opportunita di mobilita e scambio di docenti e ricercatori, la partecipazione a nuovi partenariati e a progetti nell'ambito di programmi comunitari,contribuendo in tal modo a incrementare la ...
Pagina
l'area per l'internazionalizzazione svolge attivita di informazione, supporto e assistenza tecnica a favore di docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo per promuovere e favorire la dimensione internazionale della ricerca scientifica in diversi ambiti.
programma quadro ... partner attraverso la mobilita di professori, ricercatori, dottorandi e studenti;
professori visitatori ricerca
promozione e sostegno al finanziamento di professori visitatori ...
Pagina
e aperta la call
marie sklodowska-curie postdoctoral fellowships 2022,
con scadenza il 14 settembre 2022. le postdoctoral fellowships finanziano borse di durata biennale o triennale finalizzate a rafforzare il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori tramite l'acquisizione di nuove competenze e la mobilita internazionale, interdisciplinare e intersettoriale. la mobilita e un aspetto centrale delle azioni marie sklodowska-curie, ...
Pagina
scadenza 16 dicembre 2016 alle ore 13.00
a seguito del memorandum d'intesa tra il ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca della repubblica italiana e il ministero della scienza, della ricerca e della tecnologia della repubblica islamica dell'iran, sottoscritto a teheran il 20 settembre 2015, nel corso dell'incontro tecnico bilaterale avvenuto a teheran dal 2 al 4 aprile 2016, e stata concordata tra i due paesi la ...
Pagina
co-finanziamento di ateneo per l'internazionalizzazione, erogato sulla base del regolamento per i corsi intensivi
regolamento in materia di corsi di master, corsi di alta formazione, corsi di formazione, corsi intensivi, emanato con decreto rettorale n. 915/2018, in data 26 marzo 2018 e vigente a partire ...
Pagina
presentazioni:
l'internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti
- antonella cammisa
la costruzione dello seis
- sticchi damiani
programmi di studio integrati e corsi di studio in lingua inglese
- enza vallario
... dei percorsi formativi
- mattea capelli
riconoscimento dei periodi di studio all'estero e conversione dei voti: erasmus+ e ects
... delle componenti delle universita
, soprattutto quelli relativi alla didattica, posti dagli impegni internazionali assunti ... processo di bologna e dai piani triennali miur, hanno favorito la proliferazione di esperienze di sperimentazione didattica internazionale. ...
Pagina
... council (erc) e l'organismo dell'unione europea che finanzia i ricercatori di eccellenza di qualsiasi eta e nazionalita che intendono svolgere attivita di ricerca di frontiera negli stati membri dell'ue o nei paesi associati. l'obiettivo principale dell'erc e quello di sostenere l'eccellenza, potenziando il dinamismo e la creativita della ricerca europea "di frontiera" e attraverso il supporto a progetti di ricerca innovativi, ad alto rischio e ad alto impatto scientifico, condotti da principal investigators (pi) con curricula ...
Programma di collaborazione
in collaborazione con l'agenzia egide e con il sostegno del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca, l'universita italo ... tra i due paesi, sulla base di progetti comuni, favorendo in particolare gli scambi di ricerca italo-francesi, tra giovani gruppi di ... su tematiche nuove. l'offerta e diretta a gruppi di ricercatori e studiosi in attivita presso istituzioni universitarie e/od organismi di ricerca pubblici, italiani e francesi; non si prevede il finanziamento delle ricerche di singoli docenti, ricercatori e dottorandi. entrambi i paesi attribuiscono rilevanza alla partecipazione e alla ... di giovani (per l'italia non piu di 35 anni), attivi nel settore della ricerca. il bando 2012-2013 si riferisce a progetti di ricerca ...
Programma di collaborazione
...
l'obiettivo generale del programma e il potenziamento della capacita istituzionale e dell'integrazione regionale nell'istruzione superiore mediante la promozione di reti ... tra istituti di istruzione superiore delle due regioni con l'intento di migliorare l'efficacia, la gestione e la visibilita e di conseguenza anche l'impatto della cooperazione nell'istruzione superiore tra paesi acp e ue. il programma mira pertanto al rafforzamento delle capacita istituzionali dei paesi acp su tre livelli:
istituzionale/amministrativo:
creazione di competenze negli istituti di istruzione superiore acp nei settori: politiche, gestione, amministrazione e pianificazione a livello nazionale e regionale.
accademico: ...
Notizia
Data notizia: Mar, 19/04/2022 - 15:45
dal 18 al 19 maggio ad atene si terra un panathlon rivolto agli studenti e alle studentesse e al personale dell'alleanza civis. hai ... il tema del potere dell'attivita fisica a sostegno dell'inclusione sociale, sia all'interno dell'alleanza civis sia in generale nella societa nel suo complesso. le esperienze positive ... veicolo per ridurre le disuguaglianze per tutte le persone, indipendentemente dal sesso, dalle (dis)abilita, dall'eta, dall'orientamento sessuale, dalle convinzioni religiose. lo sport puo davvero costruire una ... al panathlon sono aperte fino al 25 aprile, sul sito di civis.
unisciti al civis panathlon e costruisci un'universita attiva!
dal 18 al 19 maggio ad atene si terra un panathlon rivolto agli studenti e alle studentesse e al personale dell'alleanza civis. hai ...
Notizia
Data notizia: Gio, 04/02/2021 - 12:00
nell'ambito delle azioni marie sklowdoska-curie, e stato approvato
il progetto cofund - civis3i
- the civis alliance programme for international, interdisciplinary, intersectoral research and training for experienced researchers, presentato ...