Pagina
per la linea terza missione sono stati presentati 107 progetti: 53,2% proposti da donne 46,8% proposti da uomini sono stati finanziati 27 progetti: 70,3% proposti da donne 29,7% proposti da uomini per la linea avvio alla terza missione sono stati presentati 75 progetti: 58,6% proposti da donne 41,4% proposti da uomini sono stati finanziati 13 progetti: 53,8% proposti da donne 46,2% porposti ...
Pagina
centri di ricerca previsti dallo statuto e dal regolamento per l'amministrazione, la finanza e la contabilita, i centri di ricerca della sapienza sono dotati di statuti e regolamenti propri che ne determinano attivita, durata e obiettivi prefissati. l'art. 8 dello statuto prevede ... possa istituire con decreto del rettore, sulla base di conformi deliberazioni del senato accademico e del consiglio di amministrazione, ... svolte nel sessennio (la durata massima prevista all'atto della costituzione e appunto di 6 anni, n.d.r.) e all'espressa approvazione da parte degli organi di governo della sapienza con dr 341/2008 e stato emanato lo "statuto tipo per ...
Pagina
... 4 colloqui di consulenza psicologica gratuiti seguiti da un incontro di follow up a tre mesi di distanza, e possibile usufruire di ... un mondo nuovo ricco di potenzialita, esperienze e sfide da affrontare. il percorso che porta al conseguimento della laurea e infatti qualcosa in piu di un processo di acquisizione di conoscenze tecniche: e anche un momento della vita in cui si costruisce e si consolida la nostra identita adulta. a ... pero non tutto va secondo le nostre aspettative: alcuni esami diventano degli ostacoli insormontabili, la concentrazione negli studi vacilla oppure non si e piu sicuri della scelta di un certo percorso di studi. in altri casi, anche solo l'idea di sostenere gli esami e fonte di ansia o scoramento. per altri studenti e studentesse, invece, ... dell'universita obblighi a separarsi dalla propria famiglia di origine, comportando un cambiamento di abitudini, di luoghi e di ...
Pagina
il cluster 4 "digital, industry and space" mira a contribuire alla realizzazione della visione generale di un'europa in grado di sviluppare tecnologie competitive e affidabili per un'industria europea leader globale in settori chiave, consentendo alla produzione e al consumo di tutelare il pianeta e massimizzando i benefici per tutte le componenti della societa, nel rispetto della varieta dei contesti sociali, economici e territoriali dell'europa. in questo modo si potra: creare un'industria circolare, competitiva, digitale, a ... tecnologie di produzione tecnologie digitali fondamentali, comprese le tecnologie quantistiche materiali avanzati intelligenza ...

Pagina
... programmazione e ripartizione dei fondi di competenza della ripartizione iv; predispone i regolamenti per gli studenti (borse di ... la stipula dei contratti dei medici specializzandi, l'iter amministrativo per il finanziamento dei posti aggiuntivi per le scuole di ... di studio per l'assistenza agli studenti disabili; si occupa della gestione delle iniziative culturali e sociali presentate dagli studenti, e cura il relativo regolamento; gestisce l'organizzazione degli esami per gli studenti detenuti. borse di studio ripartisce i fondi per le attivita di collaborazione da assegnare alle facolta e emette i bandi e il pagamento delle borse di ... centrale (ciao, hello, rete wifi di ateneo, archivio storico); emette i bandi e i pagamenti delle borse di studio per corsi di ... delle carriere degli studenti; si occupa di ricerche storiche sui fascicoli studenti. progetti gestione amministrativa ...
Pagina
sapienza sostiene progetti di valorizzazione della conoscenza in favore della societa e ai fini del cambiamento del contesto di riferimento, con particolare attenzione ad attivita di public ... scienza aperta, citizen science, ecc. il senato accademico con delibera n. 179/2025 del 08.07.2025 ha approvato il bando di ateneo per iniziative di terza missione 2025 . il finanziamento complessivo, pari a EU 570.000,00, e ripartito secondo due linee di finanziamento: - terza missione , con una durata da 12, 18 o 24 mesi , indirizzata alle strutture sapienza (dipartimenti, ... , con una durata di 12 mesi , per progetti presentati da dottorandi, specializzandi e assegnisti, anche in collaborazione tra loro, ...
Pagina
il 10 luglio 2024, presso l'aula v della facolta di lettere e filosofia, dalle 11:30 alle 13:30, si e tenuto l'evento formativo "la terza missione in sapienza - progetti e risultati dal bando 2021" . l'evento, nato da un'esplicita richiesta da parte dei fruitori dei servizi resi dall'ufficio terza missione, ha rappresentato un momento di condivisione, dibattito e scambio di ... dell'edizione 2021 del bando per iniziative di terza missione. l'incontro ha valorizzato le esperienze di successo che hanno ricevuto un giudizio finale della commissione pari a ottimo o eccellente. sono stati presentati sei ... progetti di terza missione gia avviati" e i primi risultati della task force sulla valutazione di impatto delle iniziative di terza ...
Pagina
ecosistema innovativo della salute (pnc) il ministero della salute ha pubblicato un avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per l'attuazione di interventi da finanziare nell'ambito dell'iniziativa "ecosistema innovativo della salute" del piano complementare al piano nazionale di ripresa e resilienza (pnc-e.3). l'investimento mira a creare un ecosistema sanitario innovativo attraverso la creazione di ... a piu livelli, inclusivo delle diverse realta e coordinato da un soggetto attuatore. rafforzamento dei life science hub. creazione di un polo anti-pandemia. l'investimento di 437 milioni di euro rientra fra i programmi finanziati ...
Pagina
... antonio polimeni dipartimento: fisica data inizio progetto: 01/06/2022 data fine progetto: 31/05/2025 abstract del progetto: /*--> */ ... cavita e poi sottoposti a irraggiamento con ioni idrogeno dando luogo alla formazione di bolle di spessore di un singolo monostrato e ... otticamente le sorgenti per stabilirne la purezza dal punto di vista dell'utilizzo per le tecnologie quantistiche. le sorgenti ... volta depositata su un cristallo piezoelettrico che fungera da generatore di strain in maniera controllata cosi da modificare sia l'energia della sorgente che della risonanza della cavita di bragg circolare sulla quale si desidera l'accoppiamento con i ...

Pagina
sapienza si e dotata della piattaforma research professional che permette la ricerca avanzata di ... istruzioni per l'accesso: l'uso del software e possibile da tutti gli indirizzi ip della rete sapienza. per accedere al servizio anche al di fuori della rete universitaria, e necessario: accedere a research professional ( www.researchprofessional.com ) dalla rete universitaria e registrarsi con l'account di posta istituzionale ( ... accedere a research professional effettuando il log-in anche da una rete esterna. si segnala, considerato anche che in questo periodo di emergenza covid-19 sia problematico fare il primo accesso dalla rete universitaria, che e possibile fare richiesta di registrazione ...
Pagina
conservazione della biodiversita marina: i cetacei del mediterraneo la sapienza partecipa, ... con l'istituto tethys, a un programma per la conservazione della biodiversita nel mediterraneo che riguarda i cetacei del mare nostrum, balene e delfini. il presente accordo di ... dell'isola del giglio, svolge attivita per la tutela dei fondali dell'isola, in particolare attraverso il coinvolgimento di subacquei sportivi, il rilevamento delle zone inquinate da rifiuti e attrezzi da pesca e il monitoraggio della presenza del mollusco protetto pinna nobilis. vai al pdf monitoraggio ... la valutazione del livello di rumore sottomarino prodotto dalle navi, causa di gravi disturbi alla fauna del mare, in particolare per ...

Pagina
... istruzioni se hai un titolo di studio straniero e vieni da un paese extra ue accedi al corso per iscriverti alla prova di accesso ... il bollettino come pagare il bollettino controlla l'aula della prova le sedi della prova sono indicate su questa pagina qualche giorno prima della prova (vedi riepilogo scadenze). se ti sei iscritto alla prova nei tempi ... percorso per raggiungerla. calcola il tuo isee al piu presto attenzione: se vuoi pagare i contributi di iscrizione in base al tuo ... universitario paga i contributi al valore massimo previsto. vai alla pagina isee iscriviti al corso dopo la pubblicazione delle ... entro le scadenze e gli orari indicate sul bando (il codice da inserire e 30068). come stampare il bollettino come pagare il bollettino ...

Pagina
la segreteria studenti si occupa della gestione amministrativa delle carriere degli studenti dall'immatricolazione alla laurea. e' la struttura di riferimento a cui rivolgersi per: informazioni generali controllo e modifiche della carriera (passaggi, trasferimenti, interruzioni, ecc.) tasse (inserimento ... informazioni specifiche circa la posizione contabile o accademica e richiesta anche la scansione di un documento d'identita valido) via ... (per le pratiche che necessitano l'applicazione di marca da bollo o per ritiro pergamena) le pratiche allo sportello possono essere effettuate anche da terzi purche muniti di delega firmata e copie dei documenti di delegato e delegante. l'ateneo raccomanda fortemente l'utilizzo della mail istituzionale. vai alla pagina per tutte le informazioni di ...

Pagina
... diffrazione per estesi spazi pubblici l'invenzione riguarda un orologio ottico a diffrazione solare e/o lunare a elementi riflettenti ... di ciascuno di detti elementi riflettenti presentando microsolchi sostanzialemnte circolari e concentrici rispetto al suo centro, tali da far comparire, quando detta superficie e illuminata da una sorgente di luce, una riga diametrale di luce diffratta e/o riflessa orientata in funzione della posizione della sorgente, caratterizzato dal fatto che detti elementi riflettenti sono ... modo tale che, in corrispondenza di una rispettiva posizione della sorgente di luce rispetto ad essa, le righe diametrali di luce relative a ...

Pagina
... partecipazione alle iniziative europee relative ai programmi quadro dell'unione europea. prin 2015 prin 2012 prin 2010-2011 prin 2009 ... a sostenere i giovani ricercatori nella fase di avvio della propria attivita di ricerca indipendente; il programma consiste nel finanziamento di progetti di ricerca svolti da gruppi di ricerca indipendenti e di elevata qualita scientifica, sotto il ... (pi) che abbia conseguito il dottorato di ricerca da non piu di sei anni. per tutte le informazioni e possibile consultare il sito sir.miur.it firb il fondo per gli investimenti della ricerca di base firb del ministero dell'istruzione, dell'universita e della ricerca propone finanziamenti dedicati alla ricerca di base, applicata e ...
Pagina
... e un sistema di posta elettronica nel quale e fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e ... sapienza" puo ricevere soltanto corrispondenza proveniente da una casella di pec del mittente. l'ufficio gestore della pec respingera, di conseguenza, in modo automatico, tutta la corrispondenza che dovesse essere inoltrata da una casella non pec. la casella istituzionale di pec della sapienza protocollosapienza@cert.uniroma1.it (link sends e-mail) e riservata alle sole comunicazioni di interesse dell'amministrazione centrale e non potra, quindi, essere utilizzata per i ...
Pagina
... quelli universitari, l'emergenza di cui sopra ha determinato la generazione di una nuova tipologia di rifiuto, cioe il rifiuto costituito da mascherine e guanti monouso di scarto. la presente procedura si prefigge di ... universita di roma. gestione dei rifiuti costituiti da mascherine/guanti di scarto negli ambienti universitari non sanitari ... visiere, ecc.) per la protezione da covid-19 e stato previsto dal d.p.c.m. 26.04.2020 e ss.mm.ii., che non ha pero disciplinato le ... richiamato in seguito anche dall'ordinanza del presidente della regione lazio n. z00047 del 13-06-2020, che ha indicato le modalita di ... suddetto rapporto, nelle attivita lavorative per cui gia esistono flussi di rifiuti assimilati ai rifiuti urbani indifferenziati (il cui codice eer e 200301) , e ... dopo chiusura dello stesso con nastro adesivo o lacci. prima della chiusura, che deve avvenire senza schiacciare/comprimere i sacchi, il ...
Pagina
... d.l. n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla l. 31 luglio 2017, n. 119, recante "disposizioni urgenti in materia di ... di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci", successivamente all'approvazione delle graduatorie definitive gli uffici amministrativi si impegnano ad inviare agli uffici competenti l'elenco degli iscritti al fine della verifica del rispetto degli adempimenti vaccinali prescritti. nel caso in cui dall'accertamento non risulti una posizione regolare per l'accesso al servizio, ... delle vaccinazioni, ovvero - l'esonero, l'omissione o il differimento delle stesse, ovvero - la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all'asl. in caso di mancata presentazione della documentazione richiesta, il minore non potra avere accesso al ...
Pagina
... di formazione, ricerca e innovazione. per favorire questo rinnovato rapporto con l'esterno e necessario transitare dal concetto di public awareness, che mirava di fatto solo a informare gli stakeholder, a quello, di matrice europea, ... di restituire all'universita il suo ruolo di componente fondamentale della cultura moderna. in europa questa crescente attenzione all'impatto ... educazione scientifica - public engagement con la dimensione della governance come elemento trasversale. sapienza ha lavorato attivamente nella promozione della rri attraverso il progetto erasmus plus "usr-net", teso a creare una rete ... definire un modello di governance fondato sulla rri che, tramite indicatori e strategie di sviluppo responsabile, possa favorire il ...

Pagina
procedimento di analisi dinamica delle cellule cartilaginee e sue applicazioni oggetto dell'invenzione e un procedimento di analisi dinamica in vitro delle potenzialita delle cellule cartilaginee, condrociti, ... e immunofenotipico dei monostrati cellulari ottenuti dal prelievo di tessuto . le caratteristiche colturali e fenotipiche, riferiti ad uno standard di tessuto sano, consentono di valutare le potenzialita delle cellule ... di applicazione e l'artrosi, malattia degenerativa cronica della cartilagine in cui si altera il normale metabolismo delle cellule e ... del tessuto con rilascio nel liquido sinoviale di frammenti della matrice e di metaboliti. l'invenzione rende possibile il monitoraggio ... le informazioni desunte facilitano inoltre la formulazione della prognosi in modo da consentire una terapia che ritardi e/o limiti la distruzione della cartilagine. inventore/i patti anna maria ...
Pagina
... attivita relative a: gestione del collegio di disciplina (nomine, sostituzioni, decadenze, monitoraggio) e supporto tecnico amministrativo per le attivita di relativa competenza; monitoraggio dei dati riferiti all'attivita disciplinare dei docenti e del personale tecnico amministrativo e predisposizione della reportistica periodica sull'andamento dei procedimenti da sottoporre agli organi di governo; predisposizione ... sullo stato disciplinare dell'elettorato attivo e passivo della componente docente/ricercatore/personale tecnico amministrativo, ... dipartimenti e facolta; verifiche sullo stato disciplinare della componente del personale tecnico amministrativo, nell'ambito delle ...

Pagina
... ricerca, finalizzata a presentare alla comunita accademica, al mondo scientifico e al pubblico le eccellenze prodotte nell'attivita di ricerca nel corso dell'anno precedente. l'ateneo ha premiato le migliori ricerche, con riconoscimenti speciali per gli studiosi under 40, sulla base della selezione operata da un comitato scientifico di livello internazionale. ha inoltre assegnato ... alla ricerca oltre 200.000 euro delle risorse derivanti dal 5 per mille della dichiarazione dei redditi. partner della manifestazione sono stati la ...
Pagina
... inviare copia del certificato di invalidita con indicazione della percentuale di invalidita presso lo sportello per i diritti delle persone ... certificato di invalidita puo essere inviato a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno presso lo sportello per le persone disabili (per ... agevolate. il certificato non puo essere sostituito da sentenze della magistratura. 2. per stampare il bollettino di EU29,00, gli studenti ... ad anni successivi al primo l'agevolazione ha effetto dal momento della presentazione della domanda e non puo essere retroattiva. 4. gli studenti ... o superiore al 66% effettuano il pagamento delle tasse nella misura ridotta di EU29,00 (esclusa tassa regionale) ma sono tenuti al pagamento di eventuali multe e more (nella misura ordinaria) per tardivi o mancati pagamenti. 5. ai sensi della normativa ...
Pagina
... sapienza si e dotata di una rete di defibrillatori semiautomatici esterni (dae) , che sono stati distribuiti nelle sedi universitarie . ... audio 1 ascolta "sapienza ateneo cardioprotetto" l'arresto cardiaco improvviso uno dei principali problemi di salute pubblica e responsabile di circa il 50% di tutte le morti cardiovascolari. l'arresto cardiaco improvviso si manifesta con totale mancanza di responsivita a ... repentino, cioe intervento immediato alla comparsa della perdita di coscienza, corrispondono non solo un aumento della percentuale di sopravvivenza ma anche una migliore prognosi in termini di ...
Pagina
... nella 230/95 servizi generali offerti consulenza ai datori di lavori e ai rad sulla normativa; formazione del personale in materia di radioprotezione; redazione della documentazione legale sulla base delle informazioni tecniche fornita dagli interessati; concessione del benestare alla detenzione della sorgene di radiazioni ionizzanti; verifica delle prestazioni; concessioni ... pratiche radiologiche (c.1 e 2 art.2 d.lgs. 230/95) questo principio stabilisce che, prima di avviare una nuova attivita che comporti un verosimile aumento dell' esposizione alle radiazioni ionizzanti, e necessario che ... e giustificata, mettendo in relazione i "vantaggi economici, sociali o di altro tipo rispetto al detrimento sanitario [cie al danno in ... della protezione (c.3 art. 2 d.lgs. 230/95) secondo questo principio, "qualsiasi pratica deve essere svolta in modo da mantenere ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002