Programma di collaborazione
l'ateneo italo-tedesco ait, da parte italiana, e il deutscher akademischer austausch dienst daad, da parte tedesca, promuovono un programma comune programma vigoni - diretto a ... l'emissione di un bando annuale per la selezione di progetti da sostenere finanziariamente. il bando 2009 riguarda progetti da attuare nel biennio 2010-2011. l'offerta e diretta a gruppi di ricercatori e ... di collaborazione scientifica comune. in italia, la domanda deve necessariamente essere presentata da un docente universitario (professore di i e ii fascia o ricercatore) il ...
Programma di collaborazione
... con le risorse finanziarie annuali disponibili dai rispettivi bilanci dei due paesi. 2. segnalazione preliminare di progetti ... l. 401/90) nel periodo di validita del protocollo esecutivo, da parte italiana sara anche possibile procedere, nei limiti dei fondi ... e inteso che un rilevante finanziamento al progetto provenga dall'istituzione italiana proponente e/o da altre istituzioni pubbliche o private.
italia - albania 2012-2014 ...
Programma di collaborazione
... giapponese. i moduli per la presentazione delle candidature sono disponibili sul sito . le relazioni internazionali cureranno l'invio delle domande presentate da studenti di sapienza, il cui termine di consegna alla ripartizione ix, corso ...
Programma di collaborazione
... allo sviluppo socio-economico delle regioni acp, consolidamento delle capacita di ricerca locale e nelle innovazioni scientifiche nei ... .) e in uno del 15 paesi ue (austria, belgio,danimarca, finlandia, francia, germania, grecia. irlanda. italia, lussemburgo, paesi bassi, portogallo, spagna, svezia, regno unito) ... ad un sistema nazionale ma formalmente riconosciuti da uno dei paesi eleggibili; istituti privati di istruzione superiore n.b. verra data priorita alle domande dove l'istituto coordinatore proviene da un paese acp o dove le reti includono esclusivamente istituti di istruzione superiore provenienti da paesi acp (valore aggiunto).
requisiti di partecipazione:
le reti devono rispondere ai seguenti requisiti: - essere composte da almeno tre istituti di istruzione superiore di almeno di due differenti ...
Programma di collaborazione
... si precisa che ciascun progetto dovra essere concordato tra le parti e che i due coordinatori, italiano e spagnolo, lo sottoporranno ciascuno al rispettivo ministero corredandolo di una breve sintesi in lingua inglese. i progetti potranno essere presentati unicamente da personale docente di prima e di seconda fascia in servizio presso universita o istituti di istruzione superiore. la ... la mobilita nell'ambito del progetto descritto potra riguardare, oltre al coordinatore, docenti, ricercatori, borsisti, contrattisti, ... presentati. scadenze: la presentazione delle domande da parte dei coordinatori e prevista dal 17 marzo al 30 aprile 2008. la trasmissione delle domande da parte dei rettori, via internet e cartaceo e prevista dal 5 maggio al 26 ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare ... ricercatori nei limiti delle risorse disponibili annualmente da ambedue le parti. settori di ricerca - basic sciences (bs) - energy and ... farnesina 1, 00194 roma ed una copia a:ambasciata d'italia budapest stefania ut. 95 1143 budapest inoltre, il coordinatore del progetto italiano deve inviare via mail, ...
Programma di collaborazione
il programma - finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca e dall' ateneo italo-tedesco per l'italia e dal daad (deutscher akademischer austausch dienst) per la germania - consiste in ... altre fonti di finanziamento piu adeguate. scadenza domanda: 30 settembre 2008.
linee fondamentali del programma
l'ateneo italo-tedesco e il deutscher akademischer ... di ricerca pubblici tedeschi ed italiani: in italia la domanda dovra essere presentata da un docente universitario (professore ordinario, associato o ricercatore ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare ... delle particelle accelerate, sistema dei trasporti che includa le tecnologie dei trasporti; energia e ambiente; conservazione del ... alle rispettive amministrazioni presso gli indirizzi come da bando. i progetti presentati soltanto ad una delle due parti non saranno ... della durata di tre anni (2008-2010) dovra essere redatto in inglese, firmato dal coordinatore e controfirmato dalle autorita competenti per conto delle istituzioni indiane ed italiane come da formato allegato al bando.
applicazione delle procedure ai ricercatori ...
Programma di collaborazione
... pec, al seguente indirizzo: dgsp-unita-cst@cert.esteri.it modalita diverse di invio dei progetti non saranno accettate.
"avviso ... biotecnologie, salute pubblica e organizzazione ospedaliera; agricoltura e scienze dell'alimentazione; applicazioni ... produttivi; tecnologie dell'informazione, comunicazioni di dati, software, sicurezza cibernetica; spazio e osservazioni della terra; ... tal fine predisposto. le proposte, presentate congiuntamente da gruppi di ricerca italiani ed israeliani, dovranno riguardare i seguenti settori di ricerca ed innovazione tecnologica di interesse dei ... 2. ottica non lineare i laboratori congiunti da istituirsi dovranno prevedere la cooperazione tra atenei e/o enti di ricerca ... doppia versione inglese ed italiana, nonche i documenti da compilare per la partecipazione, sono disponibili al seguente indirizzo: ...
avvertenza: la scadenza per la presentazione delle candidature al maeci da parte dei gruppi di ricerca italiani e' il giorno 14 aprile ...
Programma di collaborazione
il bando riguarda la raccolta di progetti di mobilita e per la segnalazione preliminare di ... potra presentare un solo progetto. i progetti dovranno riguardare le seguenti aree di ricerca: basic sciences ict energy resources ... - nel limite delle risorse disponibili - secondo le modalita riportate nel bando
presentazione di un lavoro congiunto per una tesi ... un progetto relativo ad un lavoro sperimentale per una tesi, da sviluppare congiuntamente tra i ricercatori di istituzioni dei due paesi; il ... 2008
per tutte le informazioni relative al bando e le modalita di presentazione
italia - slovenia 2008-2010 ...
Programma di collaborazione
... - medicina, salute pubblica e organizzazione ospedaliera; - biotecnologie; - agricoltura e scienze dell'alimentazione; - nuove ... - spazio; - tecnologie dell'informazione, comunicazioni di dati, software; - qualunque altro settore di reciproco interesse. i progetti approvati dalle autorita italiane ed israeliane, e che risulteranno vincitori della presente gara, verranno finanziati da entrambe le parti contraenti l'accordo. il partner italiano che sia ... per il proprio progetto di ricerca, puo riferirsi al database fornito dal ministero dell'industria e del commercio israeliano matimop . i ...
Programma di collaborazione
... le procedure previste per la presentazione di progetti da selezionare per il nuovo programma esecutivo di collaborazione scientifica e ... proposta di progetto dovra essere presentata congiuntamente dal coordinatore italiano e da quello messicano al rispettivo ministero del proprio paese agli indirizzi di ... centro, delegazione cuauhtemoc, codice postale: 06010, ciudad de mexico. per maggiori informazioni sul bando di concorso si potra ...
Programma di collaborazione
... 2013.
la proposta di progetto deve essere presentata dal pi italiano e dal pi israeliano congiuntamente utilizzando l'apposito modulo di candidatura in inglese; i progetti devono essere redatti in inglese e firmati dal pi italiano e da quello israeliano. ciascun partner vincitore verra finanziato dalle rispettive autorita nel rispetto delle leggi nazionali in vigore. il ... form sia via e-mail che in copia cartacea (raccomandata a/r, per la quale fara fede la data di invio) agli indirizzi riportati nel ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare ... tecnologia degli alimenti tecnologia industriale: standardizzazione e normalizzazione tecnologie per l'inclusione sociale materiali ... progetto
il progetto, di durata triennale (2008-2010), redatto
in lingua italiana,
sottoscritto dal responsabile, dovra indicare:
il titolo
del progetto, il
settore ... (indicando un solo settore), le
parole chiave, nomi e dati
(nell'ordine: qualifica, istituzione di appartenenza, indirizzo, ... selezione dei progetti
i progetti dovranno essere inviati dai responsabili italiano e brasiliano alle rispettive amministrazioni.
i progetti presentati da una sola delle due parti non saranno considerati.
i progetti saranno ... a livello nazionale. successivamente sara effettuata dai due paesi una valutazione congiunta per la selezione dei progetti ammessi a ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare ... progetto, della durata massima di un triennio (2010-2012), redatto in lingua inglese, sottoscritto dal responsabile, dovra indicare: a) il titolo del progetto, il settore di ... (indicando un solo settore), tre parole chiave, nomi e dati (nell'ordine: qualifica, istituzione di appartenenza, indirizzo, telefono, ... progetti di ricerca.
i progetti dovranno essere inviati dai responsabili italiani e cinese ai rispettivi ministeri responsabili per ... scientifica e tecnologica. eventuali progetti presentati da una sola delle due parti non saranno considerati. il
responsabile ... laura napolitano
diffusione dei risultati
da parte italiana l'elenco dei progetti selezionati sara riportato ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare ... alle rispettive amministrazioni presso gli indirizzi come da bando. i progetti presentati soltanto ad una delle due parti non saranno ...
il progetto, con la durata di tre anni (2008-2010), redatto in lingua inglese, sottoscritto dal coordinatore dovra indicare: titolo del progetto, settore di ricerca (indicare un solo settore), tre parole chiave, nomi e dati dei responsabili italiano ed egiziano; composizione e descrizione ...
Programma di collaborazione
... previste per la raccolta di progetti di ricerca congiunta da selezionare per gli anni 2016 - 2018, per le seguenti aree di ricerca: ... bandi specifici che saranno pubblicati annualmente dal maeci. il testo completo del bando, in lingua inglese, e disponibile in ...
Programma di collaborazione
... italiana nelle scuole elementari e medie georgiane a partire dal gennaio 2011. il via libera del governo della georgia e stato deciso ... cosi tale programma per la prima volta a una lingua diversa da quella inglese. agli insegnanti italiani verranno offerti spese di viaggio, alloggio presso famiglie selezionate dal ministero per l'educazione della georgia, un'assicurazione sanitaria e un ... il ministero per l'educazione nella selezione dei candidati. la lingua italiana sta di recente guadagnando interesse in georgia, come testimoniano, tra le numerose iniziative in ... di iscritti ai corsi della sede di tbilisi della "societa dante alighieri", il successo delle "scuole italiane" tsiskari di tbilisi e batumi e il progetto "argo", finanziato dal mae, consistente nella valorizzazione dei cv dei giovani georgiani conoscitori della lingua italiana. i candidati potranno inoltrare le proprie domande entro il 30 dicembre 2010 attraverso ...
Programma di collaborazione
... fellowship programme in china" (stf china) promosso dall'unione europea in collaborazione con la repubblica popolare cinese che ... a tutte le discipline di studio. le proposte dei candidati dovranno concentrarsi su tematiche e aree di interesse particolarmente ... scientifica tra cina ed unione europea. per presentare domanda, il candidato deve essere cittadino dell'unione europea; avere un diploma post laurea e ... alle spalle; avere preparato un progetto di ricerca da sviluppare in cina; avere il supporto di una organizzazione europea; avere ... necessariamente conoscenza della lingua cinese. la domanda va presentata entro e non oltre il 5 settembre 2008. per maggiori ...
Programma di collaborazione
finalita
finanziato congiuntamente dal miur (ministero dell'universita e della ricerca) e dal british council e gestito in collaborazione con la conferenza dei rettori ... tra istituzioni di ricerca e giovani ricercatori, e dai progetti dovra risultare in modo esplicito come la collaborazione continuera qualora il periodo previsto ecceda un anno, arco di tempo coperto dal finanziamento.
criteri di selezione
l'obiettivo principale del ... tra istituzioni di ricerca e giovani ricercatori, e dai progetti dovra risultare in modo esplicito come tale obiettivo venga ... un finanziamento uguale per ciascun progetto, dipendera dalla natura dello stesso e dal dettaglio dei costi fornito nel modulo di presentazione.
durata del ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. ogni ricercatore potra presentare ... vallonia (dri), lo scambio di ricercatori potra anche riguardare progetti di ricerca applicata con particolare riferimento ai seguenti ... progetto
il progetto, di durata biennale (2009-2010), redatto
in lingua italiana,
sottoscritto dal responsabile, dovra indicare:
titolo
del progetto, il
settore
... (indicando un solo settore),
parola chiave, nomi e dati
(nell'ordine: qualifica, istituzione di appartenenza, indirizzo, ... selezione dei progetti
i progetti dovranno essere inviati dai responsabili italiano e belga alle rispettive amministrazioni.
i progetti presentati da una sola delle due parti non saranno considerati.
i progetti saranno ... a livello nazionale. successivamente sara effettuata dai due paesi una valutazione congiunta per la selezione dei progetti ammessi a ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare ...
il progetto di ricerca proposto dovra essere sottoscritto dai coordinatori italiani e americani cosi come prescritto dal bando. i progetti consegnati verranno inviati alla parte americana per la ... ha la durata di 3 anni (2008-2009-2010), dovra essere redatto in inglese, firmato dai due coordinatori del progetto, e dovra includere tutte le notizie richieste dal bando.
applicazione delle procedure ai ricercatori italiani
i ... americano dovra indicare se un contributo e attivo (dando i dettagli richiesti) prima dell'inoltro al coordinatore italiano agli ...
Programma di collaborazione
finalita
il comitato scientifico del corso e composto da: raimondo cagiano de azevedo, delegato del rettore per le relazioni ... e discipline musicali - facolta di lettere e filosofia, daniela magrini, settore cooperazione allo sviluppo, ripartizione ix relazioni internazionali. il programma, finanziato dal miur e dal british council e gestito dalla crui, intende promuovere lo sviluppo della cooperazione scientifica ... tra istituzioni di ricerca e giovani ricercatori, e dai progetti dovra risultare in modo esplicito come la collaborazione continuera qualora il periodo previsto ecceda un anno, arco di tempo coperto dal finanziamento. i coordinatori, nonche gli altri gruppi di ricerca ...
Programma di collaborazione
... la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare ... progetto
il progetto, di durata triennale (2009-2010), redatto
in lingua inglese,
sottoscritto dal responsabile, dovra indicare:
il titolo
del progetto, il
settore ... (indicando un solo settore), le
parole chiave, nomi e dati
(nell'ordine: qualifica, istituzione di appartenenza, indirizzo, ... a livello nazionale. successivamente sara effettuata dai due paesi una valutazione congiunta per la selezione dei progetti ammessi a ...