Disabilità e DSA
Sapienza Career Days - Scienze umane e sociali. Mercoledì 25 gennaio 2023, dalle ore 9.30 alle 17.30, presso il Museo dell’Arte classica dell’Edificio di Lettere CU003, tornano i Sapienza Career Days con una data unica speciale dedicata alle "Scienze umane e sociali” e all’incontro tra domanda e offerta di lavoro in campo umanistico.
L’evento coinvolgerà imprese, istituzioni e organizzazioni che presso i desk allestiti negli spazi del Museo, saranno a disposizione per incontrare gli studenti e i laureati delle Facoltà di Lettere e filosofia e di Scienze politiche, sociologia e comunicazione. Scopri le aziende/enti partecipanti! (L'elenco è in costante aggiornamento: torna a visitare la pagina per scoprire le nuove realtà presenti).
Saranno inoltre organizzati seminari e presentazioni in aule dedicate nel corso dei quali le aziende e gli enti illustreranno la propria cultura, descriveranno le posizioni lavorative aperte, le opportunità di carriera, i principali profili ricercati e l’iter di selezione.
Per partecipare:
- Per studenti, laureandi e laureati: la partecipazione all'evento è libera e gratuita. Per incontrare enti ed aziende negli stand non è necessario prenotarsi o registrarsi. Le modalità per assistere alle presentazioni aziendali in aula saranno rese note prossimamente.
- Per le aziende: le adesioni sono aperte sul sito Cesop
Gennaio-Aprile 2023. Laboratorio di narrazione sonora. Il laboratorio sonoro per adulti autistici fa parte del progetto di Terza Missione "Ascoltare la comunità autistica" promosso dalla facoltà di Medicina e Psicologia (Sapienza Università di Roma) in collaborazione con Neuropeculiar, Gruppo Asperger Lazio, ANGSA Lazio, Giuliaparla.
Leggi la brochure (Pdf)
Come contattarci?
Il servizio per gli studenti con disabilità e con DSA è attivo dal lunedì al venerdì.
È possibile richiedere un appuntamento scrivendo a servizio.disabilita@uniroma1.it o a servizio.dsa@uniroma1.it.
L'appuntamento può essere svolto sia in videochiamata con Google Meet che in presenza.