La bellezza è soggettiva. Lo dicono gli algoritmi
Da dove arrivano gli indoeuropei? La Sapienza partecipa al più grande studio condotto sul DNA antico delle popolazioni dell'Asia centrale e meridionale
La Sapienza restituisce la statua del Dio Baal a Mozia
Incontro con la delegazione dell’Università di Pittsburgh, USA
L’Alzheimer's Association premia con un prestigioso grant un progetto di ricerca targato Sapienza
Il nuovo ritratto del “lato oscuro” del genoma
Un farmaco innovativo combatte gli alti livelli di trigliceridi in una malattia genetica rara
Medicina di precisione in oncologia: identificato un nuovo bersaglio terapeutico
Una alleanza verde tra Ministero dell’Ambiente e la Sapienza per gli obiettivi dell’Agenda 2030
L’RNA messaggero si veste da chaperone per proteggere le cellule
Osservare le radiazioni in tempo reale per rendere ancora più precise le terapie oncologiche
Il progetto WAVESCOPE della Sapienza premiato con l’Erc Proof of Concept
La Sapienza alla guida della nuova università europea CIVIS
Raddoppiano le fontanelle della Città universitaria. Un'iniziativa per limitare l'acquisto di bottiglie di acqua in plastica
Firmata la convenzione tra il Comando logistico dell'Esercito e la Sapienza
La Sapienza partecipa alla fondazione dell’Istituto di robotica e macchine intelligenti
Dai farmaci innovativi agli alimenti. Nuovo corso di dottorato internazionale
L'alleanza CIVIS è stata selezionata dalla Commissione europea tra gli 11 progetti italiani di reti universitarie europee
Andromeda: rilevata l’onda anomala della Galassia
La Sapienza in Iraq: la collaborazione italo-curda per la salvaguardia del patrimonio archeologico di Paikuli
Il premio “Antonio Feltrinelli giovani” a un ricercatore del Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin
ATTRACT premia quattro progetti del Dipartimento di Fisica
Sempre più cani e meno lupi: una minaccia per la tutela della biodiversità
Rinnovato l'accordo di collaborazione tra Facoltà di Architettura e AMA
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002