Nuovi workshop CIVIS sulla didattica
Convegno in ricordo di Luca Serianni
Ictus e vaccino anti Covid-19: l’enzima all’origine della complicanza
I-RIM 3D 2023
Inaugurati i nuovi laboratori della Facoltà di Medicina e psicologia
Calvino guarda il mondo
Turismo Esperienziale, Turismo Sostenibile: Per una Rete Mediterranea di Territori, Comunità, Imprese, Ricerca
Bando a cascata Sapienza per progetti collaborativi di Ricerca (Rome Technopole)
Una nuova cellula “ibrida” per consolidare la memoria e regolare i circuiti cerebrali
Climbing for climate – 5a edizione
Medicina di precisione: individuati nuovi biomarcatori per migliorare e personalizzare la diagnosi del carcinoma midollare della tiroide
La Sapienza saluta Ernesto Chiacchierini
Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2023
Open Day Starting della Scuola di Ingegneria aerospaziale
L'antica Gerico aggiunta alla lista del patrimonio mondiale dell'Unesco
Accordo tra Unione europea e UK: l’Università di Glasgow potrà ora partecipare a progetti Horizon Europe nell’ambito di CIVIS
Contrastare la sterilità dei terreni con piante tolleranti alle alte concentrazioni saline
Roberto Antonelli vince il premio di Storia letteraria Natalino Sapegno
Cordoglio Sapienza per la scomparsa di Domenico De Masi
Inaugurazione dell'anno accademico 2023-2024
Sollievo per la scarcerazione di Khaled El Qaisi
Il progetto SMARTT presenta i primi risultati sulla sperimentazione dei criteri per la certificazione di laurea europea
Tre progetti Sapienza finanziati dal Mur per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002