100 Anni di Architettura alla Sapienza di Roma
Pubblicato dalla Getty Foundation il Piano di Conservazione dello Stadio Flaminio
Prestigiosi riconoscimenti per l'archeologia della Sapienza
Il Polo museale vince un bando di cooperazione con il Mozambico per l'educazione alla sostenibilità
Il Dtc Lazio scelto per il nuovo Bauhaus europeo
Scienza Insieme NET. Quattro mesi di scienza verso la Notte Europea dei Ricercatori 2021
Nuovi progetti e nuove facilities a Saperi&Co, l’infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza che promuove l’eccellenza
Un laureato Sapienza nella classifica Forbes dei giovani manager di pubbliche relazioni
Firmato un accordo con il Demanio: nel Parco del Circeo un progetto per la biodiversità
L'Unione europea finanzia il progetto MOSBRI per la biofisica molecolare
Disponibile in open access uno studio Sapienza sul fumo
Al via il Comitato tecnico scientifico sulla diversità e sull'inclusione
Janus: uno sguardo al passato con gli occhi del futuro
Janus: la start up della Sapienza che comunica i beni culturali
100 anni di Architettura alla Sapienza
Health City Manager: un professionista per la salute nelle città al tempo del COVID-19
Elezioni studentesche 2020: programmi e campagna elettorale
Open Day 2020 in diretta live dall'Architettura al Design
Originale Chemiae in Antiviral Strategy. Un progetto per individuare un nuovo alfabeto chimico del Coronavirus bloccando così la sua replicazione
Banca d'Italia: 20 tirocini presso il Servizio Immobili - Edizione 2020
La Notte delle idee
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002