Un nuovo approccio farmacologico per ridurre la progressione del tumore pancreatico
Michel Mayor, premio Nobel per la fisica, in Aula magna per la Notte dei ricercatori
L’intelligenza artificiale fotonica diventa sostenibile
Nuovi appuntamenti per la IV edizione del Festival estivo della Iuc. Classica al tramonto 2021 all'Orto Botanico
La Rettrice saluta le bambine e i bambini dell'Asilo nido
La Sapienza fra i protagonisti dello studio dei resti fossili neanderthaliani nella Grotta Guattari al Circeo
Antonella Polimeni vince il Premio Marisa Bellisario
EnVision: la Sapienza su Venere anche con l’ESA
La Sapienza all'edizione 2021 della competizione internazionale RoboCup
La Sapienza al Forum PA 2021 con un talk su università e inclusione (21 giugno)
Siglato un accordo con il Commissario straordinario per il recupero del Carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano-Ventotene
Sapienza potenzia i servizi di counselling psicologico per una formazione universitaria di qualità, sempre più equa e inclusiva
Studio sul cervello di un cinghiale di oltre 3 milioni di anni fa
La NASA sceglie VERITAS: la Sapienza su Venere
Vincere la paura, un progetto su media e terrorismi
Scienza Insieme NET. Quattro mesi di scienza verso la Notte Europea dei Ricercatori 2021
Andromeda a 6.6 GHz: un’immagine unica della galassia sorella della Via Lattea
WeComSport 2021
I primi organoidi cerebrali in 3D per lo studio della Sindrome dell’X fragile
Riapre il Sapienza Store
COVID-19: il tampone molecolare per le persone asintomatiche positive agli anticorpi anti-SARS-CoV-2 è una procedura necessaria?
Nuovi progetti e nuove facilities a Saperi&Co, l’infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza che promuove l’eccellenza
In barca a vela con SapienzaSport
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002