Portale Orientamento: prenota la presentazione della tua facoltà in Aula magna (12-14 luglio 2022), esplora il campus
Fai crescere le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori con il 5Xmille
Prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Professioni sanitarie: modalità e contenuti
Elezioni per il rinnovo delle componenti del Senato accademico e del Consiglio d'amministrazione per il triennio 2022 -2025 (dal 4 all'8 luglio)
iSPLASH: un tuffo verso il sole per un’energia più sostenibile
La Sapienza capofila nell'organizzazione della Conferenza internazionale sulla Sindrome di Down
Presentazione della 78esima stagione 2022-2023 della Iuc
Borse di perfezionamento all'estero: pubblicato il bando 2022 (scadenza 13 luglio 2022)
Bando DiscoLazio 2022-2023 per borse di studio e posti alloggio (scadenza 20 luglio)
Sapienza&Carcere incontra la comunità universitaria (27 giugno)
Tre studentesse e tre studenti della Scuola superiore di studi avanzati ospiti ogni martedì su Rai3 a Filorosso
L'eredità di Nilde Iotti: una mostra multimediale al Rettorato per ricordare la figura della prima Presidente della Camera (fino al 15 luglio)
La Sapienza per Patrick Zaki
Appello urgente per Ahmadreza Djalali. La SAR premia lo studioso iraniano detenuto in attesa della pena capitale dal 2016
Differenziamento dei motoneuroni: il ruolo degli RNA non codificanti
Una nuova opzione terapeutica combatte efficacemente le complicanze cardiache e renali del diabete: gli effetti benefici sono diversi in base al sesso
Estate, tornano le zanzare: i cittadini al fianco dei ricercatori nel tracciamento con l’app Mosquito Alert
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
COVID-19: procedure di accesso alle sedi dell’Università
COVID-19: il rischio di contagio è ancora alto, non dimentichiamo i 4 piccoli gesti per fermare il virus e indossiamo sempre la mascherina dove necessario
COVID-19, le indicazioni per la comunità Sapienza
Ridurre le disuguaglianze in sanità: percorsi di cura di area neurologica
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
"Premio giornalistico Nilde Iotti"
Presentazione Rapporto Nazionale INVALSI 2022
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
Ridurre le disuguaglianze in sanità: percorsi di cura di area neurologica
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
"Premio giornalistico Nilde Iotti"
Presentazione Rapporto Nazionale INVALSI 2022