Effettuato presso Sapienza-Sant’Andrea il primo trapianto di trachea in Italia, primo al mondo su un paziente post COVID-19
Hanami all'Orto botanico (17 e 18 aprile)
Dottorato di ricerca honoris causa a Sofia Corradi, la "mamma" dell'Erasmus (20 aprile)
Lezioni in presenza. Tutte le informazioni per gli studenti
II edizione del Torneo di scacchi interuniversitario (scadenza 16 aprile)
Proteggi te stesso e gli altri con Sapienza: sono arrivate le mascherine riutilizzabili del merchandising Sapienza!
Vaccinazioni Covid per studenti di Medicina e di Odontoiatria del VI anno
COVID-19: tamponi gratuiti per gli studenti
Vaccinazioni Covid: dal 13 aprile prenotazioni per l'età 60 e 61 anni
Prolungamento dell'anno accademico 2019-2020: informazioni per i laureandi
Corsi di laurea ad accesso programmato nazionale 2021-2022. Tutte le date delle prove
Corsi ad accesso programmato con TOLC-I: pubblicato il bando 2021-2022
Avviato il questionario nazionale per la valutazione della formazione medico-specialistica da parte degli specializzandi (scadenza: 19 aprile)
Ricerca e talento: un nuovo modello di sviluppo per il Lazio del futuro (19 aprile)
Collaborazione tra la Sapienza e il Pontificio Consiglio della cultura: la rettrice Antonella Polimeni ha incontrato il cardinale Gianfranco Ravasi
Al via #HackDonor per il World Blood Donor Day 2021
Donne e università: un connubio possibile? (16 aprile)
La Sapienza per Patrick Zaki
Challenge Us: consulenza gratuita di un gruppo internazionale di ricercatori alle aziende che vogliono esplorare il potenziale dei big data per innovare il proprio business e diventare più competitive
La Sapienza nello spazio con Stecco
Le zanne “high-tech” dei cobra sputatori
Lupo: l’ibridazione con il cane domestico mette a rischio la conservazione della specie
Le emozioni dietro la maschera: in che modo la pandemia cambia la capacità di leggere il volto
WildTrackCube-SIMBA: il satellite che monitora gli animali
COVID-19: procedure di accesso alle sedi dell’Università
COVID-19: segnalazione dei casi positivi e indicazioni per la comunità Sapienza
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
via Instagram instagr.am/p/CNembljrA-d/
Viaggiare al femminile. Percorsi nello spazio e nel tempo attraverso il patrimonio geo-documentale
Scuole che cambiano le proprie città. Per un censimento dei giardini scolastici
via Instagram instagr.am/p/CNcTRubrprS/
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
via Instagram instagr.am/p/CNembljrA-d/
Viaggiare al femminile. Percorsi nello spazio e nel tempo attraverso il patrimonio geo-documentale
Scuole che cambiano le proprie città. Per un censimento dei giardini scolastici
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
via Instagram instagr.am/p/CNcTRubrprS/