Semestre aperto: guida alla frequenza dei corsi e orario delle lezioni per l'accesso ai corsi di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria
La Sapienza si conferma prima università in Italia nel ranking Arwu di Shanghai 2025 e unica tra le top 150 al mondo
Professioni sanitarie triennali: pubblicati i bandi 2025-2026
Marco Mancini è il nuovo Segretario generale del Mur
Residenze universitarie Sapienza: concorso per l'assegnazione di posti letto (scadenza 10 settembre)
12 posti letto gratuiti nella Residenza Conti (scadenza 10 settembre)
Pubblicato il bando di concorso per le borse di perfezionamento all'estero (scadenza 14 settembre)
Potere alla parola per giovani donne in mentorship (1 e 3 settembre)
Sapienza prima università generalista d’Italia nella classifica QS World University Rankings 2026
I numeri dell'Ateneo nelle classifiche universitarie
Sapienza prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo
La scelta strategica di Latina e Rieti, SapienzaSport, paralimpismo e traversata dello Stretto, studiare alla Ssas, il merchandising come appartenenza: è online il numero 1/2025 di Sapienza Magazine, la rivista scritta dalla comunità universitaria
La comunicazione strategica delle università (10 settembre)
16 progetti palestinesi tra i vincitori del Bando Solidarietà per Visiting professors della Sapienza
Progetto Garanzia occupabilità dei lavoratori: riapertura dei termini
Sapienza offre un appartamento in affitto in via di Ripetta (scadenza 31 agosto)
La Cassetta degli attrezzi contro la violenza di genere
Bando #100ragazzeSTEM (scadenza 10 novembre)
Alla Sapienza potenziate le azioni per il contrasto alla violenza di genere
Rome Technopole
Codice disciplinare
Appello urgente per Ahmadreza Djalali, detenuto in Iran dal 2016 e condannato a morte
La firma spettroscopica del pane fatto con il lievito naturale!
TIP60, la centralina multiproteica che “viaggia” all'interno delle cellule per garantirne la corretta replicazione
Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita
Malattie respiratorie e rischio infettivo: un nuovo studio evidenzia l’impatto del metapneumovirus umano sugli anziani italiani
Studiare Architettura
Studiare Ingegneria civile e industriale
Studiare Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
Studiare Architettura
Studiare Ingegneria civile e industriale
Studiare Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica