Enciclopedia Calvino. Incontri e seminari multidisciplinari per il centenario
MARCHIEDISEGNI.EU sbarca su Twitter
Giornata internazionale della donna
CASSINI Hackathons 2023: una maratona di nuove idee per l'osservazione della Terra
Sapienza e IRBM insieme per la ricerca scientifica e nuovi farmaci
Riconoscimento europeo d’eccellenza per l'Unità di Gastroenterologia del Policlinico
Tornano gli Awards TEDxSapienzaU: sono aperte le candidature come speaker e come artisti all'evento TEDx 2023
Rome Technopole: workshop di presentazione dei progetti flagship
Presentato il progetto della nuova Biblioteca unificata della Facoltà di Lettere e filosofia
Sapienza con UNHCR nella raccolta fondi per le popolazioni terremotate
Orientamento Next Generation: la Rettrice all'IISS Von Neumann
Giovanni Solimine è il nuovo presidente delle Biblioteche di Roma
Nutrizione e sport. Online l'undicesimo numero di Sapienza Medica
Immagini di una rivoluzione - Rassegna di cinema iraniano contemporaneo
Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro
Sapienza e le università italiane per la candidatura italiana di Roma a EXPO 2030
La mummia di Ramses, il faraone immortale
Arslantepe diventa Patrimonio Unesco
L'Opera in Sapienza: Giuseppe Verdi, Aida
Sapienza Ateneo cardioprotetto
La Sapienza per il Giorno della memoria 2023
Presentazione del nuovo Pronto soccorso pediatrico
Orientamento 5.0: verso nuovi futuri. XXII Congresso della SIO
Al via il primo Mooc di CIVIS. Clima ed energia - una prospettiva interdisciplinare
La Sapienza aderisce all'appello per le ricercatrici e le studentesse afgane
A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna
I libri parlano: dona la tua voce ai libri delle biblioteche Sapienza
Sapienza Salute: per il #worldaidsday nuove attività di contrasto e prevenzione dell'HIV
Campus Rally for Iran, manifestazione di solidarietà in Sapienza per le studentesse e gli studenti iraniani
DIS/INTEGRATION
Cinema, musica e cultura della sicurezza stradale: studiare e stare bene in modo responsabile
Screening e consulti medici gratuiti nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Sapienza per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: letteratura, opere d’arte, teatro e testimonianze
La Sapienza accoglie quattro studenti rifugiati vincitori delle borse UNICORE 2022
Sapienza con il Festival delle scienze 2022
Terzo convegno annuale Centro di eccellenza DTC Lazio
I libri Sapienza parlano. Presentazione del progetto
La Fondazione Roma Sapienza promuove un bando per l'assegnazione di dieci borse di accoglienza e residenza
La Sapienza fra le tre migliori università italiane per sostenibilità
Roma scuola aperta. La città educante
Giornata di prevenzione del tumore al seno
Open day universitario dei tre atenei romani al carcere femminile di Rebibbia
Al via il progetto METROFOOD-IT
TEDxSapienzaU. Invia la tua candidatura e contribuisci con le tue idee alla seconda edizione
Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran
Roma capitale della scienza per la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
La connessione fra patologie sistemiche e salute orale: sensibilizzare i cittadini del territorio romano
Vestiti della vostra pelle. Residenza didattica per artisti e gruppi teatrali
SapienzaSport nuota per l'Europa
Apre il primo Centro antiviolenza alla Sapienza
La Sapienza e la Lega Navale Italiana, insieme per la tutela del mare
Il cinema alla Sapienza
Sapienza e Confindustria-Dispositivi Medici: insieme per la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini
Riconoscere il patrimonio della Bioregione Pontina. Il progetto Civis Open lab per le scuole
Festival teatrale “Teatro delle migrazioni”
La Sapienza firma l'accordo con l'Unione italiana ciechi
iSPLASH: un tuffo verso il sole per un’energia più sostenibile
Al Policlinico Umberto I inaugurata una nuova sede operativa di Admo Roma
Consegna dei diplomi alle bambine e ai bambini dell'Asilo nido
La Fiera delle startup digitali
NaturaShare. Ricerca la natura nella tua città e condividi la biodiversità con CIVIS
La Sapienza torna in presenza al Forum PA
Padel e Salute: un week end dedicato all’Healthy Lifestyle
È online il nono numero di Sapienza Medica
SapienzAmbiente (8 giugno)
#Piantalacolfumo. Smetti di fumare, salva il pianeta!
Festival teatrale “Teatro delle migrazioni”. Un bando della Sapienza aperto alle compagnie teatrali multietniche
Science Experience
La Notte delle idee 2022
Presentazione della Cattedra UNESCO su salute e benessere nelle città
ACT - Lead the Change. Prima edizione del TEDxSapienzaU
Marcia straordinaria PerugiAssisi per la pace e la fraternità
Uova di Pasqua ai bambini ospiti della Clinica Pediatrica del Policlinico
È il cuore il paese più straziato: incontro per la pace
A San Lorenzo la prima microforesta di Roma
Cittadini e scienza come strumento di rafforzamento della democrazia
La Sapienza con la Croce Rossa e Sant'Egidio nella raccolta fondi per l'Ucraina
Nuovi restauri per le opere della Città universitaria, grazie alla collaborazione tra Sapienza e Istituto centrale per il restauro
Colori e immagini della scienza: le opere di studentesse e studenti al Palazzo delle Esposizioni con il progetto Art&Science Across Italy
Sapienza per la pace
Sapienza, Dap e Garante insieme per il diritto allo studio delle persone con libertà personale ristretta
Gli studenti della Sapienza per l'Ucraina
Sapienza e MAXXI insieme per la cultura
La rettrice Antonella Polimeni riceve il premio RomaRose in Campidoglio
La Sapienza delle donne
Al via il bando pubblico per il Centro antiviolenza alla Sapienza
Le Università del Lazio testimoniano insieme contro la guerra
Alloggi Disco Lazio per gli studenti ucraini in Erasmus
Flashmob per la pace
Mozione per la pace e la solidarietà alle popolazioni colpite dalle operazioni belliche iniziate in Ucraina
Un accordo tra Sapienza e il R.O.S dei Carabinieri per lo sviluppo di progetti comuni di carattere informatico
La cura è dentro di te. Evento di reclutamento dei potenziali nuovi donatori di midollo osseo
Italia Geniale. Design enables. La mostra del design italiano
Seminati. Rural City Lab all'Orto Botanico
Al via la nuova UNESCO Chair on Education and research for improved urban health and wellbeing in cities
Le arance della salute. La Sapienza con la Fondazione Airc
Giocattoli ai bambini ospiti del reparto di Pediatria a Latina
Cattedra Fermi 2021-2022: la scienza della luce con le lezioni del premio Nobel Serge Haroche
Bruno Lisi, opere. Una mostra alla Sapienza dedicata all'artista romano
No Women No Panel – Senza donne non se ne parla
TEDxSapienzaU: idee che meritano di essere diffuse
Doni ai bimbi in Pediatria, la solidarietà della Sapienza
La Sapienza firma un accordo con AS Roma
Natale alla Sapienza con i piccoli “universitari”
La Sapienza si colora di verde per esprimere solidarietà ai migranti
Prime vaccinazioni Covid per le bambine e i bambini al Policlinico Umberto I
Bici-lette, le vie della Sapienza
A Natale puoi usare il cuore. Dona un giocattolo ai bambini del Policlinico Umberto I
Giornata del Dono
Lazio Antico. Atlante del Lazio meridionale
Panchine rosse al Diag per contrastare la violenza sulle donne
Posata la prima pietra del nuovo edificio per l'Ospedale Sant'Andrea
Giornata mondiale contro l'Aids 2021. Iniziative di counseling e screening
Global CIVIS Days 2021: l'evento annuale per vivere l'Alleanza europea
La Sapienza per la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2021
Sapienza ospita RO.ME - Museum Exhibition 2021
Università: per un Paese a prova di futuro. Evento Crui sul tema post pandemia (12 novembre)
Nasce il Polo universitario penitenziario della Sapienza
Sapienza con e per le scuole. L'impegno pubblico di Sapienza per la costruzione della società della conoscenza con le scuole di ogni ordine e grado
Università per la legalità - linee guida per partecipare all'iniziativa
La Sapienza firma un accordo per progetti e ricerche sulla memoria della Shoah
Inaugurazione della Sala espositiva King Narseh Gallery
Tre stazioni per arte e scienza al Palazzo delle Esposizioni
Al Policlinico Umberto I inaugurato il Centro senologico integrato, un servizio per le donne colpite da tumore al seno
Saipem e WSense insieme per progettare droni sottomarini complessi
Partecipa a Race for the cure 2021 con SapienzaSport
On line il settimo numero di Sapienza Medica
Stereotipi di genere e progettualità femminile. Nuove narrazioni
Sapienza Salute: presentazione del nuovo servizio di consulenza per la comunità universitaria
Giancarlo Siani: una testimonianza sempre attuale
I nuotatori di SapienzaSport sfidano lo Stretto di Messina
Sapienza per l'inclusione: un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio per affrontare il bullismo basato sul peso
Prima vendemmia del vigneto Italia all'Orto botanico
CIVIS Open Lab Sapienza
Roma, città della Scienza: Sapienza aderisce all'appello dell'Accademia dei Lincei
Il Polo museale vince un bando di cooperazione con il Mozambico per l'educazione alla sostenibilità
Sapienza potenzia i servizi di counselling psicologico per una formazione universitaria di qualità, sempre più equa e inclusiva
Il Dtc Lazio scelto per il nuovo Bauhaus europeo
Strega 75. Narrazioni e visioni dal dopoguerra a oggi
È online il sesto numero di Sapienza Medica
Scienza Insieme NET. Quattro mesi di scienza verso la Notte Europea dei Ricercatori 2021
WeComSport 2021
Sapienza cura Sapienza. Continuano i restauri delle opere d’arte dell’Università
Giornata internazionale della consapevolezza dell'autismo, l'impegno della Sapienza
La Sapienza chiede scusa. Leggi razziali, la scuola e l'accademia: riflessioni e testimonianze
Parte il Centro di eccellenza per la sicurezza stradale
Socotra, il paradiso dei botanici: dalla conoscenza alla conservazione
Al via i progetti Talentlab Sapienza
Natural Hazards Control and Assessment
Festival del Benessere natura insieme
WomEncourage 2019: promuovere la professionalità femminile nell'informatica
Segui in diretta gli scavi di Pyrgi
Laurearsi senza inquinare
Lo Sviluppo Sostenibile: Didattica, Ricerca & Innovazione nel campo agroalimentare per l’Agenda 2030
Capire l'autismo: una scuola per la vita
Il nuovo manifesto italiano contro il razzismo
La Sapienza della Memoria…razzismo, discriminazione, apartheid
Presentazione del Centro di eccellenza Dtc Lazio
Il centro di ricerca della Sapienza Ceri e lo spin off Nhazca collaborano al monitoraggio della voragine alla Balduina
La Sapienza per il Giorno della Memoria
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002